FLC CGIL
Contratto Istruzione e ricerca, filo diretto

https://www.flcgil.it/@3792837
Home » Rassegna stampa » Rassegna stampa locale » Mess.Veneto- L'addio di Dall'Agnese, cigiellino storico: "Continuerò a fare sindacato in pensione"

Mess.Veneto- L'addio di Dall'Agnese, cigiellino storico: "Continuerò a fare sindacato in pensione"

Pagina 4 - Pordenone L'addio di Dall'Agnese, cigiellino storico: "Continuerò a fare sindacato in pensione" Da decenni in prima fila nelle battaglie per il mondo della scuola ...

18/01/2005
Decrease text size Increase text size
MessaggeroVeneto

Pagina 4 - Pordenone
L'addio di Dall'Agnese, cigiellino storico: "Continuerò a fare sindacato in pensione"
Da decenni in prima fila nelle battaglie per il mondo della scuola


Proiezioni a caldo sulle pensioni nel settore scuola provinciale: una settantina, nei dati provvisori, le domande di quiescenza 2005. Bilancio a fine mese per le quote esatte dei profili professionali docente, Ata e dirigente, con indiscrezioni anticipate. Tra i capi d'istituto due domande "in rosa" (nel Sanvitese Amalia Pangia e nelle superiori di Pordenone Nelia Roncarati), ma la sorpresa con il botto è nel settore sindacale, che registra l'addio del cigiellino storico Gianfranco Dall'Agnese, distaccato da anni dal ruolo di assistente tecnico del Kennedy.
Un capo riconosciuto per 2 mila 700 iscritti di Cgil (quando Dall'Agnese è entrato nella squadra sindacale del comparto scuola di via San Valentino, 25 anni fa, i tesserati erano 178) e per 1.200 Ata che non si sentiranno orfani il primo settembre soltanto perché "la promessa è di non mollare - si lascia strappare Dall'Agnese per tranquillizzare il popolo della scuola - e fare sindacato per un altro decennio. Da pensionato".
Pensionato speciale? "Un collega che fa da pietra miliare della storia di Cgil scuola a Pordenone - è illusinghiero tributo a Dall'Agnese espresso dal segretario cigiellino Carla Franza -. Ha contribuito con una vitalità e una passione esemplari alla crescita della nostra sezione e ci ha promesso una collaborazione continuativa anche dal prossimo settembre. Conteremo ancora sulle sue competenze e ricchezze professionali, per far crescere la nostra squadra".
Non è un sindacalismo "dietro la scrivania" quello vissuto con la grinta e con il cuore da Gianfranco Dall'Agnese, ma uno stile ruggente limato e allenato in 43 anni di battaglie stando dalla parte della gente, tra piazze, assemblee, sit-in e contrattazioni serrate per strappare i diritti dell'utenza e delle fasce deboli. A tratti un interlocutore scomodo per il Palazzo, ma comunque dalla fede inossidabile nella giustizia a tutti i costi.
"L'apporto professionale di Gianfranco nella nostra sede sindacale è davvero importante - rimarca Carla Franza -. Ricco di un'esperienza sedimentata nel settore metalmeccanici negli anni Settanta e poi nell'area dell'istruzione, è un punto di riferimento per tutti noi. Il suo grande merito è di unire alla vitalità d'iniziativa l'apertura alla collaborazione, coinvolgendo gli altri colleghi e trasmettendo una tensione etica che radica nel territorio la presenza Cgil. Un'immagine simbolica forte del suo straordinario contributo, con tanta amicizia e riconoscenza? Quella di un mastino che non molla l'osso della giusta causa, per la difesa strenua dei diritti dei lavoratori e dell'utenza".
Chiara Benotti


La nostra rivista online

Servizi e comunicazioni

Seguici su facebook
Rivista mensile Edizioni Conoscenza
Rivista Articolo 33

I più letti

Filo diretto sul contratto
Filo diretto rinnovo contratto di lavoro
Ora e sempre esperienza!
Servizi assicurativi per iscritti e RSU
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL