FLC CGIL
Contratto Istruzione e ricerca, filo diretto

https://www.flcgil.it/@3791943
Home » Rassegna stampa » Rassegna stampa locale » La Sicilia-Sconcerto per il caso di alunna disabile Disagi per il docente cambiato

La Sicilia-Sconcerto per il caso di alunna disabile Disagi per il docente cambiato

Sconcerto per il caso di alunna disabile Disagi per il docente cambiato A scuola può accadere anche questo:che un'alunna disabile, dopo aver costruito un proficuo rapporto personale e di la...

03/12/2004
Decrease text size Increase text size
La Sicilia

Sconcerto per il caso di alunna disabile Disagi per il docente cambiato

A scuola può accadere anche questo:che un'alunna disabile, dopo aver costruito un proficuo rapporto personale e di lavoro con la propria insegnante di sostegno ed essersi a lei affezionata, la veda d'un tratto, trascorsi due mesi dall'inizio dell'anno, sostituita con un altro insegnante. Intuisce che dovrà instaurare col docente un nuovo rapporto e ricominciare tutto da capo; sforzo che la addolora, perché per lei non è certamente indifferente.
Alla famiglia, rivoltasi alle forze dell'ordine per denunciare il CSA competente, quanto accaduto sembra contraddittorio, perché verificatosi all'interno di un'istituzione, come quella scolastica, che si propone di tutelare i ragazzi più svantaggiati.
La scuola in questione, un istituto superiore di Lentini, subisce, insieme a docenti ed alunni, le conseguenze di un iter burocratico molto lungo: quello del meccanismo di assegnazione delle cattedre per il sostegno che, a Siracusa, ha avuto inizio il 15 Settembre e si può dire finalmente concluso, dopo la drastica riduzione delle ore, le proteste di genitori, insegnanti e sindacati davanti la Prefettura, gli interventi attivati sul fronte politico.
L'assegnazione di un contingente supplementare di 25 posti, in aggiunta ai 60 assicurati e la ridistribuzione degli incarichi è ciò che si ottenuto. E' stato un percorso inammissibile, questo delle nomine, che, secondo il CSA, nonostante le difficoltà, ha comunque, garantito, con la copertura di tutti i posti vacanti, la reale fruizione del diritto allo studio e la piena integrazione degli alunni disabili.
Cinzia Anzalone


La nostra rivista online

Servizi e comunicazioni

Seguici su facebook
Rivista mensile Edizioni Conoscenza
Rivista Articolo 33

I più letti

Filo diretto sul contratto
Filo diretto rinnovo contratto di lavoro
Ora e sempre esperienza!
Servizi assicurativi per iscritti e RSU
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL