Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani
-
Gli articoli di luglio 2022
-
Mobilità, il Tribunale dà ragione a Flc e Uil scuola
12/07/2022 Collettiva.it: Nelle scorse settimane Flc Cgil e Uil Scuola hanno duramente contestato il comportamento tenuto dal ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, che ha permesso la sottoscrizione del contratto integrativo sulla mobilità del personale scolastico per il triennio 2022-2025 con un’unica sigla sindacale, non maggioritaria. Nonostante il tentativo di Flc Cgil e Uil Scuola, si legge in una nota, "di arginare le interferenze operate dal legislatore a proposito...
-
Mobilità, contratto da rifare. Il Tribunale di Roma condanna il ministero per comportamento antisindacale
12/07/2022 ItaliaOggi: Non basta la firma di un sindacato. Bianchi farà ricorso
-
Almeno lo Ius Scholae
08/07/2022 Collettiva.it: Aumentano le pressioni per approvare una legge che, pur, con i suoi limiti, permetterebbe ai minori che studiano in questo paese di diventare pienamente cittadini italiani. Calza, Flc: un importante strumento di inclusione. Lorenzoni: sì a un diritto negato da decenni
-
Rilevazioni Invalsi: per Flc-Cgil non misurano la “dispersione implicita”; secondo Cisl Scuola servono interventi di sistema, non limitati alla scuola
06/07/2022 La Tecnica della Scuola: Reginaldo Palermo I dati sulle rilevazioni condotte dall’Invalsi, resi noti proprio nella giornata del 6 luglio fanno discutere anche le stesse organizzazioni sindacali. La posizione della Flc-Cgil Secondo la Flc-Cgil, il sindacato di Francesco Sinopoli, “dalla lettura del Rapporto restano confermate le nostre perplessità sulla definizione di dispersione implicita, cioè quel sistema di certificazione delle conoscenze che mette in discussione la valutazione...
-
Invalsi, la Flc Cgil: “Basta ipocrisia, la scuola ha bisogno di investimenti”
06/07/2022 OrizzonteScuola: “Il Rapporto sugli esiti delle prove Invalsi del 2022, pur con tutti i limiti di questo sistema di rilevamento, da noi sempre denunciati, fornisce l’ennesima fotografia avvilente della scuola italiana: il dato è preoccupante è che aumentano sensibilmente i divari territoriali, proprio mentre si torna assurdamente a discutere di autonomia differenziata”. Lo scrive in un comunicato stampa il sindacato Flc Cgil, che attacca: “Siamo di fronte ad una...
-
Dispersione scolastica, la Flc Cgil attacca: «I criteri del ministero per assegnare i fondi sono del tutto sbagliati»
02/07/2022 il manifesto: Pnrr e polemiche. Nel 39% di scuole rientrate nel piano si trovano licei classici mentre sono stati esclusi istituti comprensivi e professionali oltre a realtà presenti in quartieri deprivati
-
Fondi dispersione scolastica, Flc Cgil: “Ripartizione sbagliata, solo il 39% delle scuole beneficiarie e tante incongruenze”
01/07/2022 La Tecnica della Scuola: Sulla ripartizione dei fondi del PNRR, si registra la presa di posizione della Flc Cgil che critica i parametri adottati: “Lo avevamo denunciato durante un’iniziativa sul Patto Educativo Territoriale a Napoli tenutasi lo scorso 27 giugno e si conferma ciò che avevamo detto in quella sede: la ripartizione delle risorse del PNRR per il contrasto della dispersione è sbagliata nel metodo e nella sostanza. Oggi se ne accorgono tutti. 500 milioni di euro ripartiti...
-
Gli articoli di giugno 2022
-
Fondi Pnrr, scuole escluse I presidi sul piede di guerra Fortini: criteri senza motivi
28/06/2022 Corriere del Mezzogiorno: Il ministro Bianchi: pensiamo al futuro. La Cgil: così non ci sarà
-
Scuola, Regione e Cgil contro Bianchi sul Patto educativo e i fondi del Pnrr
28/06/2022 la Repubblica: Polemica al "Marie Curie" di Ponticelli dove il ministro è intervenuto in videocollegamento e senza ammettere domande. L'assessora Fortini: "Si sarebbero dovuti utilizzare i soldi per le scuole tecniche e professionali nei territori più a rischio"
-
Scuola, scontro sui fondi Pnrr «Dimenticate le periferie»
28/06/2022 Il Mattino: Mariagiovanna Capone La pubblicazione della ripartizione dei 500 milioni di euro del Pnrr per le azioni di prevenzione e contrasto alla dispersione scolastica sta scatenando polemiche pungenti tra i dirigenti scolastici. La lista di scuole selezionate dal ministero dell'Istruzione è risultata «totalmente scissa dalla realtà», con scuole in quartieri come Posillipo o Vomero dove la dispersione è assente da sempre, beneficiate dalla pioggia di...
-
Rinnovo del contratto scuola, la firma si allontana: Sinopoli (Flc-Cgil) vuole prima vedere la Legge di Bilancio
28/06/2022 La Tecnica della Scuola: Alessandro Giuliani Non è arrivata alcuna novità rilevante dal terzo incontro che i sindacati della scuola hanno svolto all’Aran per il rinnovo del contratto di quasi un milione e 300mila lavoratori della scuola: il confronto di martedì 28 giugno è servito a programmare quattro prossime riunioni, da svolgere nel mese di luglio, che verteranno su personale Ata, Università, Ricerca e Afam. Rimane “congelata” la parte economica. Di fatto...
-
Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo
27/06/2022 Collettiva.it: Anna Bilato, componente del collegio di presidenza dell’Inca, ci ha spiegato tutto sulla una tantum prevista per luglio. Per quelle categorie che devono attivarsi per farne richiesta il consiglio è di andare agli uffici del patronato della Cgil.
-
Storie di ordinaria transfobia
22/06/2022 Collettiva.it: Un film e la tragica vicenda di Cloe Bianco gettano una luce sinistra su una società incapace di essere accogliente ed empatica nei confronti delle differenze relative alle identità sessuali e di genere
-
Rione Sanità, chiude la scuola pubblica per fare posto alla formazione privata
02/06/2022 il manifesto: La denuncia di padre Alex Zanotelli. In dieci anni sono stati tagliati il 19% dei fondi all’istruzione nel Mezzogiorno contro il 13% nel Centro-Nord
-
Gli articoli di maggio 2022
-
La scuola contro il governo
31/05/2022 ItaliaOggi: No alla formazione premiale e ai tagli agli organici
-
La scuola del futuro si reggerà ancora sui precari
31/05/2022 "La proposta del governo è scadente", ha dichiarato in un’intervista a Today.it Francesco Sinopoli, segretario generale della FLC CGIL, riferendosi al Decreto Legge 36 sulla formazione e il reclutamento degli insegnanti
-
Per i professori la riforma della scuola di Draghi è come quella di Renzi: sbagliata
31/05/2022 Secondo i sindacati il governo taglia diecimila posti di lavoro nelle scuole con la scusa della denatalità. E i soldi sul contratto sono pochi. Il ministro Patrizio Bianchi nega: migliorare il testo si può ma ci sono piu di 1/7 miliardi per le sei riforme del Pnrr, interventi che chiede l'Ue
-
I prof ritornano in piazza: "Silenzia ti dal Covid, adesso vogliono fermarci "
31/05/2022 Il Fatto Quotidiano: SCIOPERO DELLA SCUOLA CGIL, CISL, UIL, GiLDA: ADESIONE AL 16%. A DICEMBRE ERA STATA DEL 5%
-
Francesco Sinopoli (Flc Cgil): «Dissenso totale con il governo, la protesta continua»
31/05/2022 il manifesto: Intervista. Parla il segretario della Federazione dei lavoratori della conoscenza della Cgil dopo il secondo sciopero generale in cinque mesi: «Il nostro è un dissenso totale con il governo - afferma - C’è un profondo pregiudizio per la scuola pubblica. Chi fa le politiche dell’istruzione non è il ministero ma Palazzo Chigi e i suoi consiglieri. Siamo stati commissariati»
-
Scuola, sindacati in piazza: basta tagli
31/05/2022 il manifesto: La protesta. Ieri il mondo della scuola ha scioperato contro il governo Draghi ed è andato in piazza da Nord a Sud per il rinnovo del contratto, scaduto da oltre tre anni, e contro il decreto che interviene sull’ingresso all’insegnamento e sulla formazione e che mette in competizione i docenti in cambio di risibili aumenti.
-
"Più soldi e basta tagli" La scuola sfida il governo ma a scioperare è il 15%
31/05/2022 la Repubblica: Ieri in piazza professori, dirigenti, amministrativi e il sindacato unito. Manifestazioni a Roma e in altre città II ministro Bianchi: "Cortei con un significalo politico". La maggioranza: la riforma del reclutamento va cambiata
-
"Per noi è stato un successo non si risparmia sull`istruzione"
31/05/2022 la Repubblica: L'intervista a Francesco Sinopoli della FLC Cgil
-
La rivolta dei prof
31/05/2022 La Stampa: Dal contratto ai concorsi, la rabbia dei docenti in sciopero migliaia in piazza con i sindacati: "Ora il governo ci ascolti"
-
Sciopero della scuola: "Adesione al 15,6%". A Roma i sindacati in piazza. Landini: "Basta decreti, governo supponente"
30/05/2022 la Repubblica: Il ministro Bianchi: "Pandemia e guerra stanno cambiando il modo di imparare. Serve una riflessione sull'età dell'obbligo". Il Pd: "Non sottovalutare il grido di allarme lanciato oggi"
-
La protesta. Scuola, prof in sciopero contro 9.600 tagli
30/05/2022 Avvenire: Paolo Ferrario lunedì 30 maggio 2022 In migliaia a Roma per contestare la riforma del reclutamento. Il ministro Bianchi: «Momento delicato»