Elezioni RSU 2007: perché votare FLC Cgil
Perché votare
FLC Cgil
Perché la storia di un secolo testimonia l’impegno della CGIL per i diritti dei lavoratori, per la tutela delle loro professionalità, e per lo sviluppo del Paese e della democrazia.
Perché per prima la FLC Cgil si è battuta e si batte per la valorizzazione delle Rappresentanze Sindacali Unitarie, uno strumento fondamentale che consente ai lavoratori di partecipare e contribuire alle decisioni e alle scelte del proprio Ateneo o Ente di Ricerca. Perché la FLC Cgil vuole rafforzare il ruolo e l’importanza della contrattazione e aumentare quello delle RSU rendendole più efficaci e funzionali.
Perché si è battuta affinché il personale a tempo determinato potesse votare ed essere eletto nelle RSU: obiettivo oggi raggiunto.
Perché siamo vicini alle persone nella loro sede di lavoro.
Perché le ascoltiamo e vogliamo capire e conoscere i loro problemi concreti.
Perché siamo al fianco delle persone per far diventare i lavoratori protagonisti attivi dell’Università e della vita del proprio Ente. Perché la ricerca deve essere il motore dello sviluppo di un paese moderno, democratico e competitivo.
Ci batteremo per difendere i diritti, le prerogative, le professionalità e il valore di tutte le persone che lavorano nell’Università italiana e negli Enti di ricerca.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 19 FEBBRAIO | Convegno "Organi collegiali e professionalità". CGIL nazionale, Roma, ore 9:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
- Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
- Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
- Altissimo numero di adesioni al corso per il personale ATA organizzato da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
- CCNI mobilità scuola 2025-2028: sottoscritta l’ipotesi di contratto integrativo. Le novità