Elezioni rinnovo CUN
Dal 4 al 20 dicembre 2006 in tutti gli Atenei si vota per rinnovare il Consiglio Universitario Nazionale (C.U.N.)
|
Dal 4 al 20 dicembre 2006 in tutti gli Atenei si vota per rinnovare il Consiglio Universitario Nazionale (C.U.N.) Vota il personale docente e ricercatore ed il personale tecnico – amministrativo. Sono elezioni particolarmente importanti in una fase in cui si prefigurano cambiamenti nel sistema universitario ed il Ministro dell’Università e della Ricerca dichiara di voler utilizzare al massimo il Consiglio Universitario Nazionale. La FLC Cgil ritiene che il CUN debba svolgere un ruolo di garanzia dell’autonomia universitaria, orientando in senso democratico le decisioni che verranno prese per il sistema universitario nazionale. |
Decreto di nomina dei nuovi componenti del CUN
Ottimo risultato dei candidati sostenuti dalla FLC Cgil
Valutazione, terza fascia docente, 3+2, governo degli atenei: una prossima agenda di governo
Elezioni del CUN: si aprono le urne per il voto
La FLC Cgil e le elezioni del CUN
Candidati alle elezioni del CUN sostenuti dalla FLC Cgil
Composizione e competenze del CUN
La candidatura della FLC Cgil per il personale tecnico ed amministrativo
Scarica il pieghevole (fronte - retro) (aggiornato il 20/11/2006)
La normativa di riferimento
Legge 16 gennaio 2006, n.18 - Riordino del Consiglio universitario nazionale
Ordinanza Ministeriale 27 luglio 2006 - Elezioni rinnovo CUN
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 19 FEBBRAIO | Convegno "Organi collegiali e professionalità". CGIL nazionale, Roma, ore 9:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
- Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
- Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
- Altissimo numero di adesioni al corso per il personale ATA organizzato da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
- CCNI mobilità scuola 2025-2028: sottoscritta l’ipotesi di contratto integrativo. Le novità