Conoscenza news ed. Speciale
 

Edizione Speciale

Direttore responsabile Ermanno Detti

Periodico telematico a cura della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
Via Leopoldo Serra, 31 - 00153 Roma - Tel. 06.83966800, fax 06.5883440
e-mail conoscenzanews@flcgil.it sito internet www.flcgil.it Feed RSS flcgil.it

 

Anno VII n. 35 del 30 ottobre 2011

   
Editoriale
   
Servizi e Rubriche
 

Cambiamo musica, Ricostruiamo l'Italia

Cominciamo noi a cambiare musica, ma vorremmo che cambiasse nel Paese. Fuori dalla metafora, non abbiamo mai smesso di contrastare le politiche del governo e le misure che si sono abbattutte come macigni su tutti i settori della conoscenza. Lo abbiamo fatto sfilando nei cortei e scioperando, nelle assemblee e nei luogi di lavoro, con vertenze e ricorsi.

Tutto questo non si ferma, anzi, rilanciamo con una campagna che ci avvicini anche dove non siamo ancora arrivati. Per questo sabato 29 ottobre a Roma abbiamo usato linguaggi diversi, sempre mettendo al centro dell'attenzione il lavoro, la cultura, l'istruzione e la ricerca.

Artisti, uomini e donne della cultura, della scienza, dello spettacolo, dell'informazione hanno incontrato chi lavora nei settori della conoscenza, chi il lavoro lo cerca, chi studia per conquistarlo. Tutti fortemente convinti che per ricostruire l'Italia bisogna cominciare dalla scuola, dall'università, dalla ricerca, dalle arti e dalla musica. Leggi la notizia, guarda le foto e i video (Ascanio Celestini, Paolo Leon, intervista Camusso/Pantaleo).

La campagna è su www.ricostruiamolitalia.it, su Facebook, Twitter, YouTube e sarà in tutte le scuole, le università, i luoghi dove si fa ricerca, si insegna l'arte della musica e della danza, dove si promuove la conoscenza.

Torna su

Brevissime

 

PER TUTTI
  •  
Governo. Lettera di Berlusconi all’Unione europea: zero crescita e meno diritti per i lavoratori.
  •  
Legge di stabilità 2012. Penalizzati ancora i settori della conoscenza.
  •  
Testo Unico Apprendistato. Molti aspetti dovranno essere chiariti nel percorso attuativo del DLgs 167/11.
  •  
Apprendimento permanente. Non c'è altro tempo da perdere: un impegno che ritrova energia in 10 proposte.
  •  
Eventi. "Migranti, Osservatorio Sud", on-line il resoconto dei lavori del convegno nazionale.
  •  
Ricostruiamo l'Italia. La nostra campagna è su www.ricostruiamolitalia.it, Facebook, Twitter, YouTube.
  •  
Conoscenda 2011/2012. L'attualità dell'avventura di Emilio Salgari nella nostra agenda.
  •  
Il giornale della effelleci. Chiedi di riceverlo in anteprima.
  •  
Social network. Siamo anche presenti su Facebook, Twitter e YouTube.
  •  

Iscritti. Le nuove offerte delle Case editrici agli iscritti alla FLC CGIL: sconti su diversi prodotti editoriali.

  •  
Feed RSS. Rimani aggiornato in tempo reale sulle ultime notizie dei canali attualità, scuola, scuola non statale, università, ricerca, AFAM e formazione professionale.

 

 

 

SCUOLA
  •  
Finanziamenti alle scuole. Finalmente c'è chiarezza sulle assegnazioni dei fondi contrattuali.
  •  
Esami di stato. Entro il 30 novembre 2011 la domanda. Definite le scadenze anche per le altre casistiche.
  •  
Permessi diritto allo studio (150 ore). La scadenza per presentare la domanda.
  •  
Dimensionamento scolastico. Il resoconto dell'incontro al MIUR.
  •  
Concorso Dirigenti scolastici. Esercitazioni per la preparazione alle prove scritte.
  •  
Scuola non statale. Verso una completa stabilizzazione del personale della Fulgis di Genova.

 

 

 

AFAM, UNIVERSITÀ e RICERCA
  •  

AFAM. Il MIUR convoca i Sindacati per il 10 novembre 2011 su situazione finanziaria e organici.

  •  
Eventi. "Impatto della crisi economica su Università e Ricerca in Europa", se ne è discusso a Roma.
  •  
Iniziative. Università, bene pubblico da difendere e migliorare. Giornata di mobilitazione nazionale per l'11 novembre 2011.
  •  
CUN. Approvato il parere sul Regolamento per la valutazione dei candidati per l'abilitazione scientifica nazionale.
  •  
Università Mediterranea di Reggio Calabria. Il MIUR rimanda indietro lo statuto.
  •  
Università di Catania. Assegni di ricerca senza limiti di età.
  •  
Concorsi università. I bandi in Gazzetta Ufficiale pubblicati sul nostro sito.
  •  
INRAN. I sindacati chiedono più garanzie per i lavoratori precari.
  •  
INFN. Tutto a posto, niente in ordine!
  •  
CNR. Comunità scientifica sia chiamata a partecipare attivamente alle scelte strategiche dell'Ente.
  •  
Concorsi ricerca. I bandi in Gazzetta Ufficiale pubblicati sul nostro sito.

Torna su

 

RIPRODUZIONE RISERVATA

Per consultare i numeri pubblicati clicca questo link.
Per iscrivere un'altra persona vai al sito.