Conoscenzanews - la newsletter della FLC Cgil
Conoscenzanews ed. Precari
  Direttore responsabile Ermanno Detti
Periodico telematico a cura della FLC Cgil
Via Leopoldo Serra, 31 - 00153 Roma
Tel. 06.585480 - fax 06.58548434
per contatti conoscenzanews@flcgil.it
 
Anno III n. 32 del 17 maggio 2007
   
Editoriale
   
Notizie
   
Servizi e Rubriche
 


È on line l'iscrizione all'edizione "Mai più precari!"

 

Rottura con il governo: partono gli scioperi

Dopo la sigla del memorandum che aveva rappresentato un importante passo in avanti nella relazione tra governo e sindacati confederali, le scelte successive dell’esecutivo hanno nella sostanza contraddetto il percorso concordato sui contratti collettivi. CGIL CISL e UIL hanno preteso con forza che sul rispetto degli impegni ci fosse la parola del Presidente del Consiglio chiedendo quindi un confronto diretto.

All’ennesimo rinvio della data di questo incontro per noi cruciale abbiamo unitariamente deciso di proclamare lo sciopero per la Scuola e Università, Ricerca, Afam, fino ad oggi “congelati".

A questo punto gli scioperi, vista la grave situazione determinata dal comportamento irresponsabile del governo, verranno ritirati solo se firmeremo le intese dei contratti. E' in gioco, infatti, ben più di mezzo punto percentuale di aumento, è in gioco il ruolo del sindacato.

Torna su

Circolare applicativa della legge finanziaria: il commento della FLC

Dopo un confronto durato oltre un mese è stata emanata la direttiva della Funzione Pubblica sull’applicazione dei commi contenuti nella legge finanziaria sulle stabilizzazioni. E’ bene ricordare che si tratta comunque di un atto unilaterale dell’amministrazione rispetto al quale, su nostra richiesta, si è aperta una discussione che non era prevista. La finanziaria solo per la definizione del contenuto dei commi 417 e seguenti, che si dovrà aprire, prevede la concertazione con i sindacati. La nostra valutazione di questa direttiva è articolata ma parte dal giudizio assolutamente negativo che avevamo e abbiamo delle norme contenute in finanziaria sul precariato ricerca e università.

Torna su

Si avvia il confronto sul precariato all’Enea

Dopo le pressanti richieste e la nostra forte iniziativa di mobilitazione culminata con l’assemblea nazionale e il presidio del 12 aprile si è finalmente avviato il confronto con l’amministrazione sul precariato e l’avvio delle procedure per la stabilizzazione. E’ l’inizio di un percorso che in tempi brevi dovrà portare alla stabilizzazione di tutti i lavoratori precari dell’Enea. Ricordiamo, infatti, che oltre le opportunità della legge finanziaria l’Enea come ente di ricerca potrà beneficiare dello sblocco delle assunzioni dal 2008. Pertanto anche in previsione dei pensionamenti numerosi che avrà l’ente è possibile programmare l’assorbimento del precariato in un triennio.

Torna su

Precari scuola: la situazione per le graduatorie e le immissioni in ruolo

Nei giorni scorsi sono state attivate le funzioni per l’acquisizione da parte degli Uffici Scolastici Provinciali delle domande per  le graduatorie 24 mesi ATA e le graduatorie esaurimento dei docenti. Come FLC Cgil abbiamo chiesto che le operazioni si svolgano rapidamente e che la pubblicazione delle graduatorie avvenga in tempo utile per le operazioni di inizio anno.
Il Ministero ha anche pubblicato, in data 15 maggio, una nuova serie di FAQ sulle graduatorie ad esaurimento che dovrebbero semplificare il lavoro di valutazione delle domande.

Per quanto riguarda la ripartizione delle immissioni in ruolo ribadiamo le nostre richieste sulle modalità e sulle procedure anche se le tabelle per profilo/tipo di posto e per provincia saranno disponibili solo dopo la metà di giugno una volta completate le operazioni di trasferimento del personale di ruolo.

Torna su

Notizie utili

Manifestazione nazionale dei precari ricerca e università. FLC Cgil CISL Fir UIL PA UR condividono le ragioni del comitato promotore

Concorsi nell'Università e nella Ricerca. La FLC gestisce specifiche rubriche continuamente aggiornate sulla base dei bandi pubblicati in Gazzetta Ufficiale. Le notizie sono presenti nell'area Ricerca e Università dello speciale precari.

Torna su

Appuntamenti


Scuola: iniziative unitarie di mobilitazione
per il rinnovo del contratto

Università, Ricerca, Afam: 11 giugno 2007,
sciopero generale per l’intera giornata

 

Torna su

Edizione Precari

RIPRODUZIONE RISERVATA
Per ricevere le newsletter è possibile iscriversi dal sito www.flcgil.it.
Per consultare i numeri pubblicati delle diverse edizioni, clicca questo link.


Logo FLC Cgil