Conoscenza news - la newsletter della FLC Cgil

Conoscenza news ed. Precari
 

Edizione Precari

Direttore responsabile Ermanno Detti

Periodico telematico a cura della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
Via Leopoldo Serra, 31 - 00153 Roma - Tel. 06.83966800, fax 06.5883440
e-mail conoscenzanews@flcgil.it sito internet www.flcgil.it Feed RSS flcgil.it

 

Anno VII n. 12 del 12 maggio 2011

   
Editoriale
   
Notizie
   
Servizi e Rubriche
 

Decreto sviluppo, le misure sui settori della conoscenza

Assunzioni in tre anni nella scuola, tempi più lunghi per l'aggiornamento delle graduatorie, mano pesante sui precari della scuola. Nelle università più fondazioni con dovizia di finanziamenti pubblici e meno fondi ordinari.

Il Decreto Legge sullo sviluppo interviene pesantemente sui settori della conoscenza. Al momento in cui scriviamo è disponibile soltanto un testo provvisorio del DL.

Sul sito è disponibile un primo commento riservandoci una analisi più dettagliata quando sarà disponibile il testo definitivo.

Torna su

Precari scuola: quante saranno le immissioni in ruolo previste nel Decreto Legge?

Nel Decreto Legge sullo sviluppo approvato dal Consiglio dei Ministri del 5 maggio 2011, ma non ancora disponibile nel suo testo definitivo, il Governo avrebbe introdotto una specifica norma per l'assunzione dei precari della scuola su tutti i posti vacanti e disponibili attraverso un piano triennale.

La notizia in sé è molto positiva come abbiamo già segnalato, ma un susseguirsi di comunicati e di smentite e la consistenza dei posti indicati fa pensare ad una situazione di grande confusione e incertezza.

Sul sito è disponibile una nostra analisi della situazione e delle possibili assunzioni nel triennio.

Torna su

Graduatorie ad esaurimento le domande entro mercoledì 1 giugno 2011

È stato pubblicato oggi 12 maggio sul sito del MIUR il Decreto ministeriale per l'aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento dei docenti. La scadenza per la presentazione della domanda è fissata a mercoledì 1 giugno 2011.

Si tratta solo di un aggiornamento/conferma dell'iscrizione ed eventualmente del trasferimento della domanda in altra (una) provincia.

Tutte le informazioni, una scheda di approfondimento, la documentazione e la modulistica sono disponibili sul nostro sito: vai alla notizia.

Presso tutte le sedi della FLC CGIL è disponibile uno specifico servizio di informazione e consulenza.

Torna su

Brevissime

  •  
Stati Generali della Conoscenza. I promotori danno appuntamento al 17 e 18 maggio 2011.
  •  
Ricercatori universitari. Prosegue la campagna 3R Ricorsi, Rinnovi, Reclutamento.
  •  
Piano nazionale della ricerca e nuovi statuti. La ricerca pubblica massacrata e i precari licenziati. Le favole del Ministro Gelmini.
  •  
Unione Europea. Finanziamenti per la ricerca e l'innovazione.
  •  
Stabilizzazione precari. L'amministrazione dell'ISPRA presenta un verbale d'Intesa che la FLC CGIL giudica insufficiente.
  •  
Formazione iniziale docenti. Il ministero autorizza le Università ad attivare i percorsi. Ma la CRUI (e il CUN) chiede il rinvio delle lauree magistrali per la scuola secondaria di I grado.
  •  
Docenti scuola. "Insegnanti fanno politica in classe? Garagnani non sa di cosa parla.
  •  
Graduatorie d'istituto Trento. Scadenza delle domande 26 maggio 2011. Previsti specifici vincoli per gli inclusi in altre graduatorie.
  •  
Modello 730. I dati corretti del sostituto d'imposta per coloro che sono retribuiti dal Ministero dell'Economia.
  •  
Concorsi ricerca. I bandi in Gazzetta Ufficiale pubblicati sul nostro sito.
  •  
Concorsi università. I bandi in Gazzetta Ufficiale pubblicati sul nostro sito.
  •  
Iscritti. Numerose Case editrici offrono agli iscritti alla FLC CGIL sconti su diversi prodotti editoriali.
  •  
Il giornale della effelleci. Sfoglia l'ultimo numero e chiedi di ricevere in anteprima i prossimi.

Torna su

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Per consultare i numeri pubblicati clicca questo link.
Per iscrivere un'altra persona vai al sito.