Canali
Comunicati per anno
Comunicati stampa Segretario generale
-
Gli articoli di novembre 2022
-
Ucraina: Filcams-Flai-Flc-Fp, oggi flash mob a Roma ‘Cgil for peace’
04/11/2022 Srotolato enorme striscione su facciata sede via Serra
-
Scuola, incontro Valditara-sindacati. FLC CGIL: la scuola deve essere inclusiva, il ministero recuperi la sua funzione
03/11/2022 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Decreto anti-rave, FLC CGIL: tutelare la libertà di manifestazione garantita dalla Costituzione
03/11/2022 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Dirigenti Scolastici, la misura è colma. Assemblea Nazionale Unitaria venerdì 4 novembre a Roma
02/11/2022 Comunicato unitario FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal
-
Gli articoli di ottobre 2022
-
No repressione e sgomberi, dialogare con gli studenti
27/10/2022 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Il 'merito' è l'opposto della scuola costituzionale
25/10/2022 Dichiarazione all'Ansa del segretario generale della FLC CGIL, Francesco Sinopoli
-
Università Sapienza, manganelli sugli studenti: il Governo faccia chiarezza. Solidarietà agli studenti
25/10/2022 Comunicato stampa FLC CGIL Nazionale, la CGIL Roma e Lazio e la FLC CGIL Roma e Lazio
-
Crollo Università. FLC CGIL: inaccettabile lo stato dell’edilizia scolastica e universitaria, garantire istruzione in sicurezza
19/10/2022 Comunicato stampa congiunto FLC CGIL Nazionale - FLC CGIL Sardegna
-
Verso la mobilitazione nazionale delle realtà del sociale: “Ora decidiamo noi”
18/10/2022 18 novembre, mobilitazione nazionale dell’Unione degli Studenti con FLC CGIL e diverse organizzazioni sociali per una riforma radicale della scuola e per una società alternativa. Il 18 ottobre davanti al Miur presentate le rivendicazioni.
-
Giornata mondiale insegnanti: non sia solo una ricorrenza, importante investire in istruzione
05/10/2022 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Gli articoli di settembre 2022
-
Clima: Cgil, 23 settembre con i FFF per la giustizia climatica, la pace, il lavoro
21/09/2022 Comunicato stampa CGIL Nazionale
-
Clima, FLC CGIL: il 23 settembre sciopero per un diverso modello di sviluppo e per un’altra idea di società
21/09/2022 Comunicato stampa della Federazione lavoratori della Conoscenza CGIL
-
CGIL: morte Giuliano punto di non ritorno, basta studenti in contesti a rischio
17/09/2022 Comunicato congiunto CGIL e FLC CGIL.
-
Clima, il 23 settembre in piazza con Fridays For Future. Sciopero del comparto Istruzione e Ricerca
13/09/2022 Per l’intera giornata è proclamato lo sciopero di tutto il personale del comparto “Istruzione e Ricerca” e dell’Area dirigenziale, dei docenti universitari e di tutto il personale della formazione professionale e delle scuole non statali
-
Elezioni, spostamento dei seggi dalle scuole: ennesima occasione persa
06/09/2022 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 2 APRILE | Riunione contrattazione del FUN a.s. 2024/2025. MIM, ore 10:30.
- 2 APRILE | Nuove indicazioni nazionali: incontro associazioni, sindacati e società civile per la scuola democratica. Aula Volpi, Università Roma III, via del Castro Pretorio, 20, dalle ore 10:00 alle 18:30.
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 10 APRILE | Riunione su dotazioni organiche personale ATA. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
- 30 APRILE | Prosecuzione trattativa definizione CCNL Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 11:00.
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori
-
Emanata la circolare per la formazione delle commissioni dell'esame di stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2024/2025
-
Nuove indicazioni nazionali: il 2 aprile giornata di formazione e mobilitazione
-
Progressioni Area personale ATA: terzo tavolo di confronto MIM Sindacati