Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Il Decreto “anticipi” è legge: gli interventi sui settori della conoscenza
18/12/2023 La legge di conversione è entrata in vigore il 17 dicembre 2023.
-
Iscrizioni scuola a.s. 2024/2025: presentazione delle domande dal 18 gennaio al 10 febbraio 2024
15/12/2023 Dopo l’incontro con i sindacati, trasmessa la nota ministeriale per le iscrizioni alle classi iniziali delle scuole di ogni ordine e grado. Nella scelta, anche l’inserimento forzoso della filiera tecnologico-professionale.
-
“Stesso Paese stessi diritti”, il camper della FLC CGIL in Friuli Venezia Giulia
15/12/2023 Prima tappa nella regione a Gorizia venerdì 15 dicembre, l’ultima a Pordenone giovedì 21 dicembre
-
Personale comandato/utilizzato ex art. 86: la FLC CGIL non sottoscrive il CCNI per l’a.s. 2020/2021
15/12/2023 Per la FLC CGIL la clausola, richiesta dal Dipartimento della Funzione pubblica sulla valutazione della performance, non è accettabile.
-
INAF: le economie del Fondo Benefici Assistenziali sono soldi dei lavoratori!
15/12/2023 FLC CGIL, CISL, UIL e ANIEF hanno presentato ricorso al TAR del Lazio contro l’INAF per l’annullamento della delibera del CDA che definalizza 2.7M euro accantonati nel Fondo Benefici Assistenziali
-
Goethe-Institut Italia: proclamato lo stato di agitazione. Il 19 dicembre 2023 presidio davanti all'ambasciata tedesca
15/12/2023 Avviata la procedura di licenziamento la direzione si è resa indisponibile a valutare proposte alternative ai licenziamenti: proclamato lo stato di agitazione e indetto presidio per le ore 11 del 19 dicembre 2023.
-
Scuola: sul cedolino del mese di dicembre visibile lo stipendio, la 13esima e l’anticipo della parte economica del rinnovo del CCNL 2022-2024
15/12/2023 Si conferma la modestia degli importi a fronte di stipendi pesantemente falcidiati dall'inflazione.
-
Ordinamento del personale degli Enti pubblici di ricerca: un passo in avanti per il personale tecnico amministrativo nella nuova proposta dell’ARAN
15/12/2023 Prosegue il confronto con i sindacati sulla sequenza contrattuale del contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021 anche se registriamo segnali negativi rispetto alla possibilità di apportare miglioramenti all'ordinamento del personale ricercatore e tecnologo.
-
Formazione personale scolastico: esito incontro al MIM sulle Linee Triennali di indirizzo (2023-2025)
14/12/2023 Occorre fermare i provvedimenti attuativi del DL 36/2022 sulla formazione continua ed incentivata dei docenti. Urgente un confronto politico con il Ministro per ripristinare il ruolo del CCNL su prestazione lavorativa e compensi
-
Istat: resoconto dell’incontro del 13 dicembre 2023
14/12/2023 Lavoro a distanza, mense romane, varie ed eventuali
-
La carovana dei diritti della FLC CGIL fa tappa a Ravenna e a Faenza giovedì 14 dicembre
14/12/2023 “Stesso Paese, stessi diritti”, prosegue nel suo viaggio lungo l’Italia la nostra carovana dei diritti
-
A scuola nelle tende, il camper “Stesso Paese, stessi diritti” a Tredozio (Forlì-Cesena)
14/12/2023 Giovedì 14 dicembre ultima tappa in Emilia Romagna, poi il camper si sposta in Friuli Venezia Giulia
-
AFAM: pubblicato il decreto per l’ulteriore ampliamento delle dotazioni organiche delle istituzioni statizzate
14/12/2023 3,5 milioni di euro provenienti dalle risorse dell’incremento degli organici delle istituzioni già statali previste dalla Legge di bilancio 2021.
-
Ricco programma di attività 2024 per la Scuola del Popolo a L’Aquila
13/12/2023 Definito il programma delle attività con l’apertura di tre P.A.I.
-
Definito il programma di attività di inizio 2024
13/12/2023 Prosegue l’attività di costruzione della Scuola del Popolo a Roma.
-
INAIL, firma del verbale del 7 dicembre? No, Grazie!
13/12/2023 Punti di vista e punti di caduta sulle Indennità di Responsabilità e la conduzione del tavolo di trattativa da parte dell’amministrazione.
-
Concorsi Università al 12 dicembre 2023
13/12/2023 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
Concorsi Ricerca al 12 dicembre 2023
13/12/2023 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
Personale ATA: il 18 dicembre assemblea sindacale regionale a Bari
13/12/2023 L’assemblea si terrà in orario di servizio in modalità mista.
-
Formazione personale scolastico: informativa al MIM sulle Linee Triennali di indirizzo (2023-2025)
12/12/2023 La FLC ricorda le prerogative contrattuali sulla materia e richiede e ottiene che siano attivate le relazioni sindacali. Convocato il confronto per il giorno 18 dicembre
-
Insegnamento religione cattolica: in fase di avvio la procedura concorsuale straordinaria
12/12/2023 Il Ministero ha fornito alle OO.SS. l’informativa relativa al DM di prossima pubblicazione. L’ultimo concorso era stato nel 2004. Nessuna indicazione sui tempi previsti. Le OO.SS. chiedono l’apertura del tavolo di confronto per approfondire le questioni in sospeso.
-
FMOF: sottoscritto in via definitiva il CCNI 2023/24 sui criteri di riparto dei finanziamenti alle scuole e il CCNI 2017/18 sulle economie
12/12/2023 Definiti i prossimi impegni di contrattazione finalizzati alla remunerazione accessoria del personale della scuola
-
Dimensionamento scolastico, Rieti: la FLC chiede subito una deroga ai tagli per l’anno 2024/2025 e un piano di rilancio e miglioramento per il futuro
12/12/2023 I tagli al dimensionamento della rete scolastica sono incompatibili con lo sviluppo del territorio:
-
Idonei concorso ordinario 2020 e concorsi STEM: la FLC CGIL sostiene l’iniziativa del 14 dicembre e la proposta di continuare a utilizzare le graduatorie per assumere gli idonei
12/12/2023 L’appuntamento è il 14 dicembre alle ore 15.00 al Ministero dell’Istruzione e Merito a Roma a Viale Trastevere.
-
12 dicembre a Bruxelles: contro l’austerità per un’Europa sociale
12/12/2023 I nostri clic dalla manifestazione europea organizzata dalla CES.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025