Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Mobilità scuola 2021/2022: docenti, quasi 45.000 posti liberi dopo i trasferimenti della secondaria di secondo grado
08/06/2021 Online la nostra elaborazione dei posti disponibili per le prossime assunzioni dei docenti.
-
Sindacati scuola in piazza il 9 giugno per cambiare il decreto Sostegni-bis
08/06/2021 Comunicato stampa unitario FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e ANIEF
-
ISTAT: la FLC CGIL chiede di integrare la task force sul lavoro agile
08/06/2021 Non si tratta di una questione meramente tecnica
-
Mobilità scuola 2021/2022: personale educativo, pubblicati i risultati
08/06/2021 Dopo la mobilità territoriale e professionale dei docenti, il Ministero ha trasmesso gli esiti relativi al personale educativo per l’a.s. 2021/2022. Sui rispettivi siti degli Uffici Scolastici Territoriali la pubblicazione dei bollettini.
-
“Per la scuola servono coerenza politica e misure urgenti”, sit-in unitario a Bari il 9 giugno
08/06/2021 Comunicato unitario delle segreterie regionali Puglia.
-
La scuola protesta: la manifestazione del 9 giugno in Sicilia
08/06/2021 In Sicilia i sit-in si terranno a Palermo e ad Agrigento dalle 16 alle 19 e a Messina dalle 11 alle 13, davanti le sedi delle Prefetture.
-
Mobilità scuola 2021/2022: docenti, quasi 40.000 posti liberi dopo i trasferimenti della secondaria di primo grado
08/06/2021 Online la nostra elaborazione dei posti disponibili per le prossime assunzioni dei docenti.
-
Scuola del Popolo: “Non è mai troppo tardi” pronta al debutto
08/06/2021 Convinta adesione al progetto della Scuola del Popolo in collaborazione con Auser di Uras.
-
PON “Per la Scuola”: pubblicate le autorizzazioni delle scuole statali dell’avviso relativo al Piano Scuola Estate
08/06/2021 L’impegno di spesa è pari a oltre 253 milioni di euro.
-
Personale scolastico all’estero: tutorial per la presentazione delle domande online
07/06/2021 Dall’1 al 21 giugno 2021 si inoltrano le domande sulla piattaforma Polis. Il nostro video tutorial per la prima assistenza alla compilazione.
-
Tavolo di confronto Mi /sindacati su Ds, Dsga e insegnanti di religione cattolica
07/06/2021 Il Mi non prende impegni concreti ma rinvia la soluzione dei problemi a successivi tavoli specifici. La nostra battaglia proseguirà il 9 giugno prossimo con il presidio davanti a Montecitorio per modificare in profondità il DL “Sostegni bis”.
-
Mobilità scuola 2021/2022: docenti primaria, oltre 23.000 posti liberi dopo i trasferimenti
07/06/2021 Online la nostra elaborazione dei posti disponibili per le prossime assunzioni dei docenti.
-
Organici scuola 2021/2022: personale ATA, la nostra scheda di orientamento
07/06/2021 Un approfondimento sul decreto e le annesse tabelle pubblicate dal Ministero dell’Istruzione.
-
Il 9 giugno la presentazione del Progetto di formazione Ecologia Integrale
07/06/2021 Un progetto di Proteo Fare Sapere e dell'associazione Laudato sì. All'incontro interverrà anche Francesco Sinopoli, segretario generale FLC CGIL.
-
Mobilità scuola 2021/2022: docenti infanzia, quasi 6.000 posti liberi dopo i trasferimenti
07/06/2021 Online la nostra elaborazione dei posti disponibili per le prossime assunzioni dei docenti.
-
Mobilità scuola 2021/2022: docenti, pubblicati gli esiti dei trasferimenti
07/06/2021 Il ministero ha trasmesso i risultati dei movimenti del personale docente per l’anno scolastico 2021/2022. Gli Uffici Scolastici Territoriali procedono con la pubblicazione degli elenchi sui rispettivi siti internet.
-
“Istruire è educare”, quattro seminari per contribuire al dibattito pubblico sull’istruzione
07/06/2021 Online le registrazioni video degli appuntamenti che è stato possibile seguire in diretta streaming anche sulla nostra pagina Facebook @flccgilfanpage.
-
Uffici territoriali dell'Istat: l'amministrazione propone tre scenari organizzativi
06/06/2021 Identificati i problemi, ma nessun modello appare come una soluzione
-
Precari università: documento unitario sul progetto di legge su reclutamento e pre-ruolo universitario
05/06/2021 Il 14 giugno alle ore 17.00 in piazza per combattere la precarietà negli atenei.
-
Modificare il Decreto sostegni: le proposte della FLC CGIL
04/06/2021 Occorre lasciare alla contrattazione la materia della mobilità, semplificare le procedure assunzionali per i precari estendendone la portata, chiudere definitivamente la questione ex LSU, prorogare l’organico covid, rispettare l’autonomia scolastica. Le nostre ragioni nella piattaforma rivendicativa del sit-in unitario del prossimo 9 giugno in Piazza Montecitorio.
-
PON “Per la Scuola”: pubblicate le graduatorie definitive dell’avviso relativo al Piano Scuola Estate
04/06/2021 3.675 scuole statali saranno autorizzate. L’impegno di spesa è pari a circa 266 milioni di euro. Per le paritarie occorre attendere la verifica del requisito della non commercialità
-
Scuola del Popolo di Oristano: iniziativa del 5 giugno 2021 “Non è mai troppo tardi... per capire internet”
04/06/2021 Si moltiplicano le iniziative della Scuola del Popolo.
-
Tavolo Dirigenza scolastica, concorso riservato Facenti funzione DSGA, insegnanti di religione cattolica: il 7 giugno incontro al Ministero
04/06/2021 Lunedì 7 giugno si dovrà chiudere il confronto sul concorso riservato ai facenti funzioni Dsga, che noi chiediamo di ampliare a quelli senza titolo specifico.
-
Inclusione scolastica alunni con disabilità: informativa al ministero sulla formazione dei docenti “non specializzati”
04/06/2021 E’ imminente l’emanazione del decreto ministeriale attuativo delle disposizioni della legge di bilancio 2021. Inaccettabili, a nostro parere, l’ingerenza su temi contrattuali e le contraddizioni rispetto all’Intesa sul Lavoro Pubblico in materia di formazione.
-
Prosegue il confronto sul reclutamento: abbiamo presentato le nostre proposte di emendamento al Decreto sostegni Bis e quelle sul reclutamento a regime
04/06/2021 Il 9 giugno saremo in piazza Montecitorio perché servono atti concreti per dare risposta ai lavoratori.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
-
Assemblee nazionali scuola, università, ricerca e AFAM, partecipa anche tu!
-
Elezioni RSU 2025: le iniziative territoriali
-
Elezioni RSU 2025, Istruzione e Ricerca: grande successo delle assemblee FLC CGIL con le lavoratrici e i lavoratori