Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
La scuola si-cura: Modena si mobilita! 10 giorni di mobilitazione per chiedere attenzione e garanzie per la scuola
07/05/2021 Comunicato stampa della FLC CGIL, Cisl Scuola, Uil Scuola Rua e Snals Confsal di Modena
-
Scuola: aggiornamenti su profilassi vaccinale, mascherine FFP2 e Piani di sicurezza
07/05/2021 La nota ministeriale comunica la ripresa delle vaccinazioni del personale scolastico e il mantenimento delle procedure di sicurezza attualmente in vigore.
-
Confronto sulle dotazioni organiche dei dirigenti scolastici per l’anno scolastico 2021/2022
06/05/2021 Il Ministero conferma l’inapplicabilità dell’emendamento della legge finanziaria che recupera 382 istituzioni scolastiche sottodimensionate.
-
La sfida educativa dello zero-sei: riflessioni e proposte per affermare i diritti dell’infanzia
06/05/2021 Documento dell’Ufficio di presidenza nazionale Proteo Fare Sapere.
-
Personale ATA: richiesta unitaria al Ministero per autorizzare le proroghe dei contratti di supplenza
06/05/2021 Il nostro pressing sul Ministero affinché emani per tempo la circolare annuale che autorizza il prolungamento di tutti i contratti di supplenza in scadenza a giugno.
-
La FLC CGIL a tutela dei diplomandi di diverse province italiane esclusi dall’inserimento in GPS
06/05/2021 Il TAR del Lazio ha ulteriormente confermato il pieno diritto all’inserimento nelle Graduatorie Provinciali per le Supplenze a candidati privatisti degli esami di stato 2020.
-
Organico docenti anno scolastico 2021/2022: "La scuola immobile"
06/05/2021 Comunicato unitario FLC CGIL, CISL Scuola FSUR, UIL Scuola RUA e SNALS Confsal dell'Emilia Romagna.
-
Rinnovo CCNL ANINSEI: i sindacati propongono un accordo economico sul tabellare nel triennio 2021/2023
06/05/2021 L’impegno della FLC CGIL per un rinnovo economico che non amplifichi le già marcate differenze salariali tra contratti dello stesso comparto.
-
“Istruire è educare. La scuola che verrà, contro l’ideologia del capitale umano”: lezione magistrale di Miguel Gotor
06/05/2021 Rivedi la diretta video del 6 maggio disponibile anche sulla nostra pagina Facebook @flccgilfanpage.
-
ISTAT: i pensionati nel 2021 già superano il record del 2020
06/05/2021 Invece di concludere e bandire i concorsi, l'Istat ipotizza scorciatoie improbabili e pericolose
-
Curriculum dello studente e svolgimento dell’esame di Stato
06/05/2021 Comunicato dell’Ufficio di presidenza nazionale Proteo fare Sapere
-
Sezioni carcerarie: le indicazioni del Ministero per la compilazione del Curriculum dello studente da parte degli studenti
06/05/2021 Assegnati al referente individuato dalla Commissione didattica, compiti di sostegno e accompagnamento alla compilazione.
-
Long term Covid. Effetti di lunga durata della pandemia: aspetti sanitari, sociali, psicologici, educativi. Corso di formazione ECM per le professioni sanitarie e mediche
06/05/2021 In convenzione con l'Associazione Proteo Bergamo, dal 5 maggio 2021 al 31 luglio 2021.
-
AFAM: firmato dal presidente della Repubblica il decreto sulle assunzioni di 119 unità di personale tecnico e amministrativo
06/05/2021 8 direttori amministrativi EP/2, 3 direttori di ragioneria EP/1, 4 collaboratori, 63 assistenti e 41 coadiutori.
-
Riprende la vaccinazione del personale scolastico e universitario
05/05/2021 Il commissario per l’emergenza avvia il coordinamento dei soggetti territoriali.
-
Scuola: presentate al Senato le linee programmatiche del Ministero dell’Istruzione
05/05/2021 Alcune priorità condivisibili, da tradurre in fatti, alcune sbagliate. Manca il riferimento a risorse specifiche per organici ATA e docenti, per il contratto, per stabilizzare subito i precari. Nell’incontro del 6 maggio porremo le questioni da integrare e chiederemo risposte chiare.
-
Conferenza stampa dei sindacati scuola della Puglia, venerdì 7 maggio
05/05/2021 Aule troppo affollate: massimo 20 alunni altrimenti la scuola non riparte. Incrementare organico per dare stabiltà alla scuola
-
Organici scuola: Firenze, se queste sono le premesse...
05/05/2021 Il comunicato della FLC CGIL Firenze.
-
Concorsi Università al 4 maggio 2021
05/05/2021 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
Concorsi Ricerca al 4 maggio 2021
05/05/2021 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
INAIL: riparte la contrattazione
05/05/2021 Sottoscritti il Contratto Integrativo d’ente 2020 e l’accordo sulla Fioroni 2019
-
PON “Per la Scuola”: la FLC CGIL chiede un incontro urgente sull’avviso relativo al Piano Scuola estate
05/05/2021 Molti i nodi da sciogliere in tempi rapidi: frammentazione della progettazione, reti di scuola, partenariato, individuazione personale esterno.
-
CNR: ripresa del confronto, i sindacati richiedono un incontro urgente al presidente dell’Ente
05/05/2021 Lettera unitaria di richiesta di incontro urgente inviata alla presidente prof.ssa Maria Chiara Carrozza.
-
Pieno successo del presidio di lavoratori ATA precari, ex LSU e Appalti storici presso il Senato
04/05/2021 Una delegazione FLC CGIL, FILCAMS e CGIL, guidata dalla segretaria confederale Tania Scacchetti, è stata ricevuta al Senato da alcuni Parlamentari della maggioranza i quali si sono impegnati ad intervenire con un emendamento al Decreto Sostegni-bis.
-
Concorso riservato ai Facenti funzione DSGA: un obiettivo che non dimentichiamo
04/05/2021 La FLC CGIL lo ha riproposto all’attenzione dei gruppi parlamentari.