Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
I sindacati scuola della Toscana protestano sulle modalità di attivazione dei corsi abilitanti
10/07/2006 Richiesto un incontro urgente al Preside della Facoltà di Scienze della Formazione di Firenze.
-
ATA: prosegue il confronto per definire l’accordo sull’art. 48 e fare il punto sull’art. 7.
10/07/2006 Gli incontri sono previsti per il 13 luglio.
-
ISPESL: raggiunto l’accordo per i buoni pasto a 7 € e per i turni
10/07/2006 Avviate con l’Ente le trattative per l’applicazione all’ISPESL del CCNL 2002-2005 e ripreso il confronto su altre materie di contrattazione integrativa.
-
UNA GRANDE MANIFESTAZIONE NAZIONALE AL CNR ED UN INCONTRO CON IL MINISTRO MUSSI PER DENUNCIARE L’EMERGENZA RICERCA
10/07/2006 Il Governo deve assumere il sostegno alla Ricerca, la valorizzazione di tutta la comunitàscientifica ed investire adeguatamente sulla conoscenza
-
Manifestazione nazionale per il CNR. Tante richieste e la ferma volontà ad essere ascoltati
10/07/2006 Grande partecipazione da tutta Italia, soprattutto tanti precari: i senza diritti, gli invisibili, senza i quali la ricerca si fermerebbe.
-
Basta ai tagli per i comparti della conoscenza. Il DPEF va corretto senza indugi!
08/07/2006 Il comunicato stampa del Segretario generale della FLC diffuso ieri al termine della riunione del Consiglio dei Ministri nella quale è stato varato il Decreto di Programmazione Economica e Finanziaria (DPEF) 2007-2011
-
Nominato un commissario alla guida dell’ICRAM
07/07/2006 L’Istituto Centrale per la Ricerca Scientifica e Tecnologica applicata al Mare ha un nuovo Commissario.
-
Scuola. Stop alla logica degli anticipi
07/07/2006 Il Sottosegretario Bastico risponde ad un’interrogazione parlamentare: sono erronee le interpretazioni che consentono ai bambini anticipatari, previo esame di idoneità, la frequenza delle classi successive alla prima nella scuola primaria.
-
Trattenimento in servizio fino a 70 anni. Abrogata la norma introdotta dalla Legge 186 del 2004
07/07/2006 Positivo l'intervento del Governo che elimina una norma irrazionale e pericolosa, fortemente voluta dal governo di centro destra.
-
La FLC di Potenza: no al raddoppio del punteggio per il servizio in scuole di montagna
07/07/2006 Il punteggio per il servizio in scuole di montagna va cancellato. La lettera della FLC di Potenza.
-
STOP PRECARIETA’ ORA. CONTRO IL LAVORO PRECARIO, PER I DIRITTI
07/07/2006 8 LUGLIO 2006 ORE 9.30-14.00 TEATRO BRANCACCIO di ROMA. Per un grande movimento contro il lavoro precario e per la difesa dei diritti. Enrico Panini tra i promotori dell'iniziativa. L'adesione della FLC Cgil.
-
CNR: per il superamento della precarietà
07/07/2006 Contestualmente alla manifestazione del 10 luglio si terrà presso il CNR la prima mobilitazione nazionale dei precari CNR
-
Stato giuridico docenti universitari: occorre cancellare il modello introdotto dal centrodestra
07/07/2006 Il Comunicato della Segreteria nazionale FLC Cgil.
-
Concorso Dirigenti Scolastici: solo il giudice può decidere l’ammissione alla formazione dei candidati non utilmente graduati
07/07/2006 Con specifica nota del Ministero si chiarisce, a proposito del concorso ordinario dei Dirigenti Scolastici, che chi non è utilmente graduato può essere ammesso alla formazione solo per intervento del giudice
-
Dirigenti Scolastici. Convocazione per il Contratto Integrativo nazionale
07/07/2006 Essendo già stato convocato un incontro per l’11 luglio 2006 sulla valutazione dei Dirigenti Scolasticiil confronto si estenderà alle materie contrattuali dell’integrativo
-
Decreto Bersani: tanti sì, ma sulla scuola non mancano tanti tagli sbagliati ed ingiustificati!
07/07/2006 Un’attenta lettura degli allegati al “Decreto Bersani”, di cui siamo venuti in possesso solo oggi, ci dimostra purtroppo che anche con questi ultimi provvedimenti si chiede un alto prezzo alle scuole e all'amministrazione scolastica.
-
ISTAT: raggiunto l’accordo per i buoni pasto 7 €
06/07/2006 Finalmente il primo risultato concreto della trattativa, mentre è proseguito il confronto sulle altre materie del CCNL 2002-2005.
-
Università di Lecce: accordo di contrattazione integrativa
06/07/2006 Università degli Studi di Lecce. Sottoscritto l’ipotesi di contratto collettivo integrativo per la utilizzazione del fondo per le progressioni economiche e per la produttività collettiva ed individuale – anno 2004.
-
Scuola statale: proroga delle utilizzazioni dei docenti supervisori
06/07/2006 Dopo l’attivazione delle procedure di selezione degli studenti per l’iscrizione ai corsi SSIS e di SFP, arriva la proroga dei docenti supervisori utilizzati.
-
Sistema educativo di istruzione e formazione del Trentino
06/07/2006 L'istruzione tecnica si è rivelata in questi anni una delle proposte didattiche valide alle quali non si può rinunciare così facilmente. La FLC del Trentino sottolinea, in un documento, i punti critici del disegno di legge provinciale e avanza le proprie proposte e chiede la sospensione della discussione del testo.
-
AFAM, pubblicata l'ordinanza per le elezioni del CNAM
06/07/2006 OM del 6 luglio 2006 prot. 9/2006 relativa alle elezioni per la costituzione del Consiglio Nazionale per l’alta formazione artistica e musicale (CNAM).
-
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge per lo sviluppo
06/07/2006 Sono in vigore dal 4 luglio le norme contenute nel decreto Legge “Disposizioni urgenti per il rilancio economico e sociale…”. La FLC ne dà un giudizio globalmente positivo ma indica alcuni punti da modificare.
-
Precari scuola: emanato il Decreto Ministeriale di ripartizione del contingente per le immissioni in ruolo a.s. 2006/07
06/07/2006 Il 30 giugno il Ministero dell'istruzione ha emanato il Decreto n. 50 di ripartizione dei contingenti di immissione in ruolo per docenti, personale educativo e ATA
-
Precari scuola: una importante risoluzione parlamentare sui temi del precariato
06/07/2006 Alcuni parlamentari dell’unione hanno presentato alla VII commissione della Camera una proposta di risoluzione sul precariato nella quale sono riprese sostanzialmente molte delle richieste della FLC Cgil.
-
Concorsi Università
06/07/2006 I bandi in Gazzetta Ufficiale
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025