Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
I bassi livelli educativi continuano ad essere un fattore di penalizzazione in molti paesi membri dell’OECD.
18/09/2006 Pubblicata l’edizione 2006 di Education at a Glance
-
Vertenza ATA ex Enti Locali. Giudizi in Cassazione
18/09/2006 Diamo un aggiornamento sullo stato della vertenza per il riconoscimento dell’anzianità del personale transitato dagli EE.LL. dopo che il Governo Berlusconi, con l’approvazione del comma 218 della Legge Finanziaria 2006, aveva tentato di condizionare gli esiti dei ricorsi pendenti davanti ai giudici.
-
Avvio anno scolastico. Il messaggio del Presidente della Repubblica Napolitano e il saluto del Ministro Fioroni
18/09/2006 La cerimonia di apertura dell'anno scolastico si è svolta nel cortile del Quirinale. Erano presenti alla manifestazione 1000 studenti delle scuole di ordine e grado, provenienti da tutte le regioni italiane.
-
Per la scuola tre questioni che occorre risolvere
15/09/2006 Avviata la "demoratizzazione" ma il percorso è tutt'altro che in discesa.
-
Precari scuola: Diploma ISEF e SSIS
15/09/2006 Affrontato al MPI il problema dell’esclusione dei diplomati ISEF dai corsi SSIS
-
Lettera aperta della FLC Cgil al Presidente dell'ASI
15/09/2006 Il degrado dell'ASI continua e si aggrava mettendo in pericolo la credibilità del paese nel settore aerospaziale.
-
Contratto integrativo INFN: la discussione incentrata sulle risorse disponibili
15/09/2006 Il 12 settembre si è tenuto il previsto incontro tra la delegazione INFN e le OO.SS. CGIL FLC Cgil, FIR-CISL e UIL-PA UR
-
Elezioni RSU 2006 comparto scuola: l’Aran pubblica la nota di chiarimenti
15/09/2006 Sul sito dell’Aran la nota Prot. 8050 dell’11 settembre nella quale l’Agenzia raccoglie i chiarimenti e i pareri già espressi nelle passate tornate elettorali.
-
Scuola: sottoscritto un documento comune fra CGIL, FLC e CGD
15/09/2006 La CGIL, la FLC e il Coordinamento Genitori Democratici richiamano l’attenzione sugli atti di politica scolastica da avviare urgentemente.
-
Assemblea nazionale non ammessi al periodo di formazione concorso ordinario Dirigenti Scolastici. Comunicato unitario
15/09/2006 L’Assemblea Nazionale dei Docenti non ammessi al periodo di formazione indetta dai Sindacati a Roma chiede un provvedimento legislativo specifico e posti aggiuntivi
-
ATA: il confronto con il MPI sull’attuazione dell’art. 7 e dell’art. 48
15/09/2006 Il comunicato di FLC Cgil, Cisl scuola e Uil Scuola sul confronto con il MPI in merito alle procedure attuative dell’art. 7 e sulla trattativa per la definizione del CCNI sull’art. 48.
-
Le nuove regole per accedere ai documenti amministrativi
14/09/2006 DPR n. 184 del 12 aprile 2006, ancora troppi ostacoli per una amministrazione trasparente
-
Applicazione Contratto Nazionale Area V: costituzione comitati paritetici
14/09/2006 In applicazione del CCNL dell’Area V della Dirigenza Scolastica, secondo le nostre richieste, il MPI avvia le procedure per la costituzione dei Comitati paritetici
-
Elezioni Fondo Espero. Aggiornata la documentazione
14/09/2006 La lettera ai Dirigenti Scolastici per gli adempimenti delle scuole, lo schema di verbale per la consegna, da parte delle scuole, delle schede elettorali per l'elezione dei delegati dell'Assemblea dei lavoratori iscritti ad Espero
-
Il Consiglio di Stato riporta il Prof. Cognetti alla direzione del Regina Elena di Roma
14/09/2006 In occasione del provvedimento del Consiglio di Stato sulla direzione del Regina Elena di Roma, la FLC ribadisce che i dirigenti degli organismi scientifici devono operare esclusivamente per l’istituzione che dirigono.
-
Problemi di inizio anno: incontro al Ministero della pubblica istruzione
14/09/2006 Tra i temi affrontati: le graduatorie d’istituto, i certificati di idoneità fisica, strumento musicale, supplenze ATA, titolo di sostegno
-
Governo-Parti sociali: gli incontri tra il Ministero del Lavoro e le parti sociali su Formazione e Fondi sociali riprendono dopo la pausa estiva
14/09/2006 Si annunciano tavoli di confronto tra il Ministro del Lavoro e le Parti sociali su formazione e politiche attive del lavoro
-
Rapporto Excelsior 2006 sulle professionalità in Italia
14/09/2006 Meno lavoro fino a trent’anni, ma è richiesta maggiore professionalità
-
Concorsi Università
14/09/2006 I bandi in Gazzetta Ufficiale
-
Personale inidoneo: la posizione della FLC
14/09/2006 La Cgil ha chiesto senza mezzi termini l’abrogazione dell’art. 35 della Legge 289/02.
-
Università di Trieste: nuovo Regolamento per l'accesso all'impiego
14/09/2006 Il nuovo Regolamento sull'accesso all'impiego per il personale tecnico-amministrativo.
-
Dirigenti Scolastici. Imminente l’emanazione del concorso riservato. Necessario superare lo sbarramento del 10%
14/09/2006 L’incontro convocato dal MPI dopo le richieste della FLC e delle altre Organizzazioni Sindacali. Ribadite le rivendicazioni della FLC Cgil.
-
SCUOLA PRIVATA: IN CINQUE ANNI I FINANZIAMENTI SONO AUMENTATI. SCUOLA STATALE: CINQUE ANNI DI TAGLI
14/09/2006 Al Ministro Fioroni, che parla di finanziamento alla scuola privata, ricordiamo che la scuola statale ha subito tagli fortissimi. Tutti hanno diritto ad una buona scuola ma lo Stato ha l'obbligo di investire nella scuola di tutti: la scuola pubblica.
-
Concorso ordinario Dirigenti Scolastici: Assemblea nazionale dei non ammessi al periodo di formazione per il 15 settembre 2006
13/09/2006 Il 15 settembre 2006 alla sala Kirner a Roma l’Assemblea Nazionale dei non ammessi al periodo di formazione del concorso ordinario
-
Centenario CGIL: le iniziative di questa settimana
13/09/2006 Una ricerca dell'Ires Cgil sulle trasformazioni nel mondo del lavoro, la mostra "I Costruttori" a Palermo fino al 30 settembre, per i cortometraggi un premio al festival di Terni per "le Lezioni".
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025