Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
ISTAT: parte la mobilitazione contro la Finanziaria 2007
19/10/2006 A rischio la rete di rilevazione delle Forze di Lavoro, nessuna soluzione per il precariato, ancora blocco delle assunzioni, scarse le risorse finanziarie, con ricadute negative anche sull’applicazione del contratto, queste le principali ricadute sull’ISTAT, che sono alla base dello SCIOPERO DEL 20 NOVEMBRE 2007.
-
Scuola: legge 440/97, riparto dei finanziamenti per la scuola in ospedale e durante la degenza domiciliare
19/10/2006 La nota del MPI stabilisce la distribuzione dei fondi, previsti nella Direttiva 33/06, relativi alla scuola in ospedale a al Servizio di Istruzione Domiciliare.
-
Legge 440/97, finanziamenti per le Consulte Provinciali degli Studenti e per la scuola al pomeriggio
19/10/2006 Continua la distribuzione dei finanziamenti previsti dalla Direttiva 33, senza nessuna informativa sindacale né rispetto per le prerogative dell'autonomia scolastica.
-
Incontro delle Organizzazioni Sindacali con i Ministri Fioroni e Nicolais
19/10/2006 Pubblichiamo il comunicato unitario definito dalle segreterie nazionali dopo l’incontro tenutosi con i Ministri Fioroni e Nicolais sulle questioni relative alla legge finanziaria per il 2007.
-
Vigilanza sulle scuole dell'infanzia non paritarie: emanata una nota ministeriale
19/10/2006 In attesa del nuovo regolamento, non sia sospesa la vigilanza sulle scuole paritarie da parte degli Uffici Scolastici regionali.
-
Giuseppe Di Vittorio "maestro": le parole, il sapere, le idee. Il 20 ottobre un Convegno a Bari
19/10/2006 L'iniziativa, che si inserisce nelle celebrazioni per il Centenario della CGIL, si pone l'obiettivo di ricostruire una parte della identità della CGIL e, quindi, una parte della cultura del nostro Paese attraverso la rilettura delle parole e del pensiero di Di Vittorio.
-
Formazione Professionale. Rinnovata la richiesta d’incontro al Ministro del Lavoro sulla crisi occupazionale del settore
19/10/2006 Le Organizzazioni sindacali confederali e di categoria di Cgil, Cisl e Uil, rinnovano la richiesta d’incontro al Ministro del Lavoro, On. Damiano.
-
Progetto "ATA, un lavoro importante". “La funzione del Collaboratore scolastico nella scuola”, Firenze 20 ottobre 2006
18/10/2006 Proseguono le iniziative dell’Associazione nazionale “Proteo Fare Sapere” che ha predisposto un programma di corsi di formazione rivolto a tutte le professionalità ATA
-
Scuole italiane all’estero. Gli altri argomenti trattati nell’incontro del 16 ottobre u.s.
18/10/2006 Oltre alle questioni relative al contratto integrativo durante l’incontro sono stati affrontati ulteriori temi che vanno dalla finanziaria fino alla gestione ordinaria di gestione contrattuale e amministrativa. Riportiamo in sintesi gli argomenti sollevati e trattati.
-
Università e Ricerca: annunciate alla stampa le due giornate di sciopero generale
18/10/2006 Illustrate le motivazioni che hanno indotto CIGL, CISL e UIL di università e ricerca a proclamare le due giornate di sciopero dei rispettivi settori. Sono necessari grandi cambiamenti nella legge finanziaria.
-
Con la FLC Cgil per costruire veramente un sistema di istruzione italiano all’estero pubblico e di qualità.
18/10/2006 Rsu e contrattazione sono strumenti indispensabili per la democrazia nella scuola. Lo sono stati ieri per difendere la dignità ed i lavori del nostro lavoro, per fermare ogni forma di autoritarismo. Lo sono oggi e lo saranno domani per valorizzare la nostra professionalità, per ottenere investimenti e riforme coerenti con le nostre battaglie, per sentirsi orgogliosi di lavorare nelle scuole e nelle istituzioni scolastiche pubbliche italiane all’estero.
-
Precari scuola e finanziaria: le richieste della FLC Cgil
18/10/2006 Aumento del contingente ATA, cancellazione della norma che riscrive il reclutamento, eliminando le graduatorie, assorbimento del turn-over vecchio, assunzione piena di precari….
-
No al lavoro nero, Dignità al lavoro.
18/10/2006 La manifestazione nazionale, promossa dalle Segreterie nazionali di CGIL CISL UIL, si svolgerà a Foggia il 21 ottobre 2006.
-
Grecia: continua la mobilitazione nella scuola
17/10/2006 In Grecia continua la mobilitazione nella scuola
-
Paesi Bassi: scuole secondarie senza insegnanti laureati
17/10/2006 La scuola olandese sembra di fronte a una crisi molto singolare
-
Contrattazione di scuola. Un rappresentante dei precari nella delegazione FLC Cgil
17/10/2006 Nella delegazione della FLC Cgil anche il personale precario della scuola partecipa alla contrattazione di istituto.
-
Progetto "ATA, un lavoro importante". “La funzione Amministrativa nella scuola e la gestione del POF”, Napoli 19 ottobre 2006
17/10/2006 Proseguono le iniziative dell’Associazione nazionale “Proteo Fare Sapere” che ha predisposto un programma di corsi di formazione rivolto a tutte le professionalità ATA
-
Presidi Incaricati. Manifestazione unitaria 20 ottobre 2006, ore 10 davanti al MPI
17/10/2006 Tutti al Ministero il 20 ottobre 2006. La manifestazione nazionale dei Presidi Incaricati indetta da FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal.
-
Espero, rigettato ricorso del sindacato Gilda avverso alle elezioni
17/10/2006 Il sindacato Gilda aveva sollevato una questione di improcedibilità delle elezioni in corso
-
Mobbing sui luoghi di lavoro
17/10/2006 Il Tar Lazio fa proprio il documento del Dipartimento di Medicina e sicurezza negli ambienti di lavoro.
-
Università: una settimana di mobilitazione negli Atenei
16/10/2006 Dalle organizzazioni e associazioni universitarie un giudizio negativo sulla finanziaria.Dal 23 al 27 ottobre una settimana di mobilitazione negli atenei Il 27 ottobre assemblea nazionale a Roma
-
Scuola e DDL finanziaria 2007: audizione presso la VII Commissione della Camera dei Deputati
16/10/2006 Il DDL sulla finanziaria 2007 riserva alla scuola troppi tagli e introduce alcuni elementi di riforma del sistema che non trovano piena condivisione nel merito delle questioni trattate.
-
AFAM: trasferimenti a.a. 2006/2007
16/10/2006 Spostata al 18 ott.2006 la pubblicazione dei trasferimenti.
-
Finanziaria 2007. La relazione tecnica del Ministero del Tesoro
16/10/2006 Nella relazione le scelte di politica economica per il Disegno di Legge Finanziaria 2007.
-
Centenario CGIL. Le iniziative di questa settimana sul sito dei 100anni
16/10/2006 "Donne nella Cgil", in trecento immagini il ruolo delle donne nel sindacato attraverso gli anni della nostra storia. La Cgil e il coraggio di Giuseppe Di Vittorio all'epoca dei fatti d'Ungheria del 1956. La conversazione dello scorso 24 giugno tra Antonio Pizzinato e Bruno Trentin, al quale rinnoviamo i nostri affettuosi auguri per una completa guarigione.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025