Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Scuola: Direttiva ministeriale su attività motoria e sportiva nel primo ciclo di istruzione
08/11/2006 Confronto al MPI con le Organizzazioni sindacali sulla nota ministeriale relativa all’attività motoria, come richiesto unitariamente.
-
Il puzzle scolastico della Bosnia
08/11/2006 Divisi praticamente in 12 ordinamenti scolastici diversi e segreganti gli alunni della Bosnia rischiano di costituire una generazione inclinea riaprire le ostilità.
-
Comitato Pan Europeo dell’Internazionale dell’Educazione - Ottobre 2006
08/11/2006 Approvati due documenti sulla libertà d’insegnamento e contro la pratica delle classifiche degli istituti d’istruzione superiore.
-
Dopo Atene si comincia pensare al prossimo Social Forum Europeo
08/11/2006 Dopo il successo di Atene si è riunita l’assemblea preparatoria del prossimo Social Forum Europeo.
-
SULLE DICHIARAZIONI DEL MINISTRO TOMMASO PADOA-SCHIOPPA
08/11/2006 La FLC Cgil dissente dalle affermazioni del Ministero dell’Economia e delle Finanze circa la mancanza di risorse per gli investimenti nei settori della conoscenza, per i quali il Ministro stesso riconosce che si sta facendo troppo poco, come da noi più volte denunciato.
-
Spagna: la via di mezzo di Zapatero sulla religione
08/11/2006 Una salomonica decisione del governo spagnolo introduce cambiamenti minori del previsto sul tema scottante della religione insegnata a scuola.
-
SCUOLA STATALE: MENO 600 MILIONI DI EURO (ALMENO) NELLA FINANZIARIA. OGNI EURO IN PIU’ PER LA SCUOLA DEVE ESSERE DESTINATO SOLO ALLA SCUOLA DELLO STATO
07/11/2006 Comunicato stampa di Enrico Panini, Segretario Generale Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil
-
Apat: gli iscritti FLC approvano l’intesa sottoscritta il 19 ottobre
07/11/2006 Si è svolto nelle settimane scorso il referendum tra gli iscritti FLC Cgil sul verbale di intesa sottoscritto il 19 ottobre con il Commissario dell’Apat.
-
Concorsi Università al 7 novembre 2006
07/11/2006 I bandi in Gazzetta Ufficiale
-
Concorsi Ricerca al 7 novembre 2006
07/11/2006 I bandi in Gazzetta Ufficiale
-
Sospensione Indicazioni Nazionali: a Modena e a Bologna due seminari per promuovere la petizione
07/11/2006 Il prossimo 16 novembre si terranno in contemporanea a Modena e a Bologna due seminari per promuovere la petizione e la raccolta di firme per chiedere al Governo la sospensione delle Indicazioni Nazionali.
-
Regno Unito: il modesto successo delle scuole integrate nell’Irlanda del Nord
07/11/2006 Dopo otto anni non decolla la scuola inerconfessionale nell’Irlanda del Nord, ma alcuni fattoriu strutturali potrebbero determinare una svolta.
-
La lunga storia dell’obbligo scolastico
07/11/2006 La storia dell’obbligo scolastico e della sua crescita è lunga ed è resa ancor più lunga dai pregiudizi, che sembrano ripetersi ogni volta che si arriva a una nuova tappa
-
INCONTRO CON IL GOVERNO SU CONTRATTI E LEGGE FINANZIARIA
06/11/2006 Nella giornata di sabato pomeriggio, a Palazzo Chigi, si è svolto un incontro fra Governo, confederazioni Cgil, Cisl e Uil ed i rispettivi sindacati di categoria su legge Finanziaria e rinnovi contrattuali.
-
Dall’emergenza Napoli alle zone a rischio
06/11/2006 La questione meridionale oggi si ri-presenta con una grande rilevanza sociale. Non solo, e non tanto, perché lo squilibrio tra Nord e Sud riguarda tutti ma soprattuttoperché sono sempre più evidenti gli intrecci tra sviluppo, formazione e partecipazione
-
Applicazioni del CCNL Area V : l’Amministrazione si impegna per una rapida soluzione dei problemi sollevati dalle OO.SS.
06/11/2006 Si è svolto nella mattinata odierna presso il Ministero della Pubblica Istruzione il previsto incontro sulle problematiche scaturenti dall’applicazione del CCNL dell’area V sottoscritto l’11 aprile 2006.
-
Permessi per il diritto allo studio (150 ore): scadenza 15 novembre 2006, salvo diversa disposizione regionale
06/11/2006 Il 15 novembre 2006 scade il termine per presentare la domanda per i permessi per il diritto allo studio (150 ore), salvo diversa scadenza fissata a livello regionale
-
Rinnovo Contratti scuola. Ancora senza risposte le nostre richieste. Proclamato lo stato di agitazione del personale
03/11/2006 La lettera unitaria con la quale le Organizzazioni sindacali confederali della Scuola avviano le procedure per la conciliazione e il successivo sciopero.
-
La tutela dei diritti nella società della Conoscenza
03/11/2006 Convegno della FLC Cgil di Avellino l'8 novembre 2006
-
Formazione professionale: convegno nazionale del 15 novembre 2006
03/11/2006 La Cgil e la FLC Cgil presentano la proposta per far uscire la Formazione professionale dallo stato di continua emergenza cui è stata condannata negli ultimi anni. Occorre garantire stabilità, identità ed autonomiaad un settore decisivo per la formazione al lavoro e nel lavoro di giovani e adulti.
-
Finanziaria e precariato: incontro presso il Dipartimento Funzione Pubblica
03/11/2006 Secondo il Ministero si avvia un processo di stabilizzazione del precariato nel pubblico impiego, che non potrà essere risolto con la prima Legge Finanziaria. La FLC ha ribadito la propria insoddisfazione
-
AFAM: Conferimento incarichi d'insegnamento a tempo determinato a.a. 2006/2007
02/11/2006 Un nota del Miur stabilisce le procedure per la scelta delle sedi
-
Attivati i corsi di sostegno per gli abilitati nelle Accademie di Belle Arti
02/11/2006 Un primo risultato dell’iniziativa unitaria. Resta aperto il problema per gli abilitati dei conservatori.
-
La FLC continua a difendere l’autonomia del sistema pubblico della ricerca
02/11/2006 La FLC specifica, ancora una volta, che cosa si debba intendere per autonomia degli enti pubblici di ricerca e segnala che le ultime proposte del Governo non vanno nella direzione corretta
-
LA SCUOLA VERSO LO SCIOPERO GENERALE
02/11/2006 Comunicato stampa di Enrico Panini Segretario Generale Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025