Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Epifani: “Il tema degli investimenti in ricerca e formazione doveva essere il cuore della finanziaria, così non è…”
16/11/2006 Il Segretario generale della CGIL, che chiuderà la manifestazione di domani a Roma, ribadisce che occorre una politica e un insieme di strumenti che riattivino il ruolo della Ricerca Pubblica e dell’Università come frontiera di innovazione, cosa della quale il Paese ha bisogno.
-
Il Senato approva il disegno di legge sulla riforma degli esami di Stato
16/11/2006 Un nuovo passo verso la riforma della “maturità”. Se i tempi verranno mantenuti forse già da quest’anno potrebbe cambiare la formazione delle commissioni. Restano le contraddizioni del testo, che ora deve passare all’esame della Camera
-
Scuola: incontro con il Ministro, FLC Cgil sottolinea le tante urgenze della scuola
16/11/2006 Si è tenuto stamattina un lungo incontro con il Ministro Fioroni, nato dalla richiesta sindacale di apertura di tavoli di confronto conseguente la dichiarazione dello stato di mobilitazione del personale della scuola
-
Tutto pronto per lo sciopero e la manifestazione di università e ricerca del 17 novembre
16/11/2006 Appuntamento a Roma per il corteo che partirà da piazza Bocca della Verità alle ore 9,30
-
SCUOLA: ELEZIONI ASSEMBLEA DEI DELEGATI FONDO DI PREVIDENZA INTEGRATIVA “ESPERO”. LA FLC CGIL E’ IL SINDACATO PIU’ VOTATO
16/11/2006 Comunicato stampa di Enrico Panini, Segretario Generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil
-
Il Senato approva il disegno di legge sull'esame di stato: restano le obiezioni della FLC
16/11/2006 Comunicato di Enrico Panini segretario generale FLC CGIL
-
Università e Ricerca: sciopero generale 17 novembre 2006 con manifestazione a Roma - Aggiornamento materiali
16/11/2006 Materiali e documenti utili per lo sciopero e la manifestazione nazionale del 17 novembre
-
Settimana europea di mobilitazione dal 13 al 19 Novembre
15/11/2006 Dal 13 al 19 novembre la settimana europea di mobilitazione
-
Docenti precari: riprende la discussione sul regolamento delle supplenze e sul DM 85
15/11/2006 Dopo due mesi di pausa il Ministero riconvoca sul regolamento delle supplenze dei docenti. Qualche spiraglio sui corsi abilitanti previsti dal DM 85/05.
-
Ricerca: i lavoratori dell’ISTAT occupano la Presidenza
15/11/2006 Cambiare la Finanziaria subito! Così si affossa la STATISTICA PUBBLICA e si mettono a rischio le indagini, si mandano a casa centinaia di precari. I lavoratori riuniti in assemblea permanente, bloccano la diffusione dei comunicati stampa e chiedono soluzioni immediate!
-
Manifestazione dei lavoratori precari dell’ INDIRE davanti al Ministero della Pubblica Istruzione
15/11/2006 Il 10 novembre si è svolta a Roma, davanti al Ministero della P.I., una manifestazione dei lavoratori dell’INDIRE, co.co.co., personale con contratto a tempo determinato (comparto statali) e comandati presso l’Ente provenienti da altri ministeri, organizzata dalle OO. SS Confederali del Pubblico Impiego della Toscana congiuntamente alla FLC Cgil, alla Fir Cisl e alla Uil Pa-Ur toscane e nazionali.
-
Uscire dall’emergenza quotidiana. Un progetto per la Formazione professionale - Web cronaca
15/11/2006 Roma, 15 novembre 2006 - Casa Internazionale delle Donne
-
Dopo le sollecitazioni della FLC Cgil Il MAE convoca le OO.SS. Ma sulla sospensione delle nomine non ci siamo!
15/11/2006 Accolta la richiesta avanzata dal nostro sindacato di un incontro urgente sulla temporanea sospensione delle nomine e sulle altre questioni urgenti. L’incontro è previsto per il 17 novembre. Nonostante ciò invia un Messaggio alle sedi di conferma del blocco delle nomine. Per la FLC Cgil tale decisione è intempestiva e discutibile.
-
CONFERMATO LO SCIOPERO GENERALE DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA
15/11/2006 I segretari di FLC CGIL, CISL-FIR, CISL-UNIVERSITA’, UILPA-UR si sono incontrati con il Ministro On. Mussi e i Sottosegretari On Modica e On. Dalla Chiesa
-
Confermato lo sciopero generale dell'università e della ricerca
15/11/2006 Comunicato stampa di FLC CGIL, CISL FIR, CISL UNIVERSITA’, UILPA UR
-
Scuola: incontro al Ministero sul secondo biennio economico
14/11/2006 Oggi al Ministero incontro delle organizzazioni sindacali con il Capo di Gabinetto sulla coda contrattuale del biennio economico 2004-2005.
-
Contratto a termine. Il Ministro del lavoro detta le linee guida per una riforma della legge.
14/11/2006 Importante passo in avanti del Governo verso la riscrittura delle nuove regole sul lavoro e verso il superamento della attuale normativa prevista dal D.Lgs 368/2001 che ha liberalizzato il contratto a tempo determinato. L’obiettivo è ripristinare una corretta gerarchia tra le tipologie contrattuali nello spirito della Direttiva europea e dei successivi pronunciamenti e orientamenti della giurisprudenza comunitaria
-
ENAM: pubblicato il bando per assegni temporanei integrativi, assegni integrativi per malattia e assegni di solidarietà
14/11/2006 Le domande devono essere inviate entro il 30 novembre 2006
-
Università e territorio: se ne discute il 16 all’università di Viterbo
14/11/2006 Conferenza pubblica dal titolo “Università e territorio"
-
Scuola: dalla Legge Finanziaria la norma “cancella graduatorie” dei precari deve essere tolta senza ambiguita’
14/11/2006 Comunicato stampa di Enrico Panini, Segretario Generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil
-
Istruzione bene comune. La scuola come l’acqua. Se ne discute a Milano il 18 novembre
14/11/2006 “Trasparente e indispensabile, capace di dissetare, dare piacere e di rendere fertile. Il luogo in cui la società si ascolta, si cura e si progetta”.
-
Stabilità, identità ed autonomia per la Formazione professionale. Convegno nazionale del 15 novembre 2006
14/11/2006 La CGIL e la FLC Cgil presentano le proposte per far uscire la Formazione professionale dallo stato di continua emergenza cui è stata condannata negli ultimi anni.
-
Continua la preparazione dello sciopero dell’Università e della Ricerca per il 17 novembre
14/11/2006 Proseguono le assemblee negli Atenei e negli Enti di Ricerca per preparare lo sciopero della categoria contro i contenuti della LeggeFinanziaria, che penalizzano severamente questi settori.
-
I finanziamenti alla ricerca pubblica sono un impegno indispensabile per il futuro del paese
14/11/2006 La discussione in corso sulla legge finanziaria ha rimesso al centro di un dibattito più generale i gravi problemi che vivono i settori della conoscenza.
-
Sbloccato finalmente il Contratto ENEA
14/11/2006 Ieri all’ARAN ultimo atto del CCNL ENEA 2002-2005. Con la firma di una dichiarazione congiunta è stato trasmesso alla Corte dei Conti, per il previsto parere, un contratto scaduto il 31 dicembre 2001 e di cui i dipendenti vedranno i benefici solo nel prossimo mese di dicembre: cioè cinque anni dopo.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025