Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Reclutamento e valorizzazione professionale all'Istat: la FLC CGIL ha le idee chiare da tempo, mancano le risposte
21/04/2023 Lo stallo sulla nomina del presidente non giustifica la paralisi sugli scorrimenti
-
20 settembre 2023: prove di ammissione a Scienze della Formazione Primaria
21/04/2023 Il MUR ha pubblicato l’avviso con le date dei test per il 2023/2024. Ancora non si conosce il numero dei posti.
-
Sindacati confederali della scuola Emilia Romagna: basta tagli, a rischio il diritto allo studio
21/04/2023 Comunicato Flc Cgil, Cisl Scuola e Uil Scuola Emilia-Romagna.
-
Lavoro ATA. Semplificare per migliorare (3): pagamento tempestivo degli stipendi dei supplenti
21/04/2023 La semplificazione amministrativa chiesta dalla FLC CGIL deve affrontare i nodi che da tempo abbiamo posto all’attenzione del Ministero dell’Istruzione: i supplenti hanno diritto alla retribuzione alla fine di ogni mese.
-
Pronta la programmazione per il 25 aprile della Scuola del Popolo
21/04/2023 Una Festa della Liberazione con Gramsci a fumetti, ma non solo
-
Presentazione del libro “Se il fascismo va di moda” di Lara Ghiglione e Vanessa Isoppo
21/04/2023 Appuntamento il 28 aprile a Genova. L’iniziativa è aperta alle scuole superiori.
-
Personale delle Università e delle Aziende ospedaliere Universitarie: grande partecipazione dei lavoratori al presidio nazionale presso il MUR
21/04/2023 Il Ministero dell’Università e della Ricerca incontra le organizzazioni sindacali.
-
Lavoro ATA. Semplificare per migliorare (2): no a ricostruzione di carriera e inquadramenti stipendiali a carico delle scuole
21/04/2023 La semplificazione amministrativa chiesta dalla FLC CGIL deve affrontare i nodi che da tempo abbiamo posto all’attenzione del Ministero dell’Istruzione: ricostruzione di carriera e inquadramenti stipendiali non siano a carico delle scuole.
-
Scuola: sindacati Sicilia, 9.000 alunni in meno e più docenti precari in organico
20/04/2023 Le scelte operate da questo Governo penalizzano il Mezzogiorno.
-
La scuola si riprende la parola
20/04/2023 Documento di AIMC – CIDI – MCE – PROTEO FARE SAPERE
-
PNRR e decreto legge che riorganizza la governance del PNRR: sintesi del provvedimento approvato dal Parlamento
20/04/2023 Via libera definitivo al testo che contiene varie norme relative ai settori della conoscenza. Previsto il superamento delle Unità di missione dei Ministeri.
-
Provvedimenti su potenziamento discipline STEM e formazione del personale: i sindacati chiedono un'informativa urgente al Ministero
20/04/2023 I decreti in via di pubblicazione ripartiscono, nell'ambito dei finanziamenti previsti dal PNRR, ingenti risorse alle scuole.
-
Tutor e Orientatore: si rischia di creare figure estranee al lavoro collegiale
20/04/2023 Per la FLC CGIL sono gravi i rischi di sovrapposizione e frammentazione. Le nuove figure per l’orientamento dovranno essere interpretate e assunte dalla consapevolezza didattica dei Collegi dei docenti del secondo grado.
-
Definizione delle fasce nazionali di complessità delle scuole e retribuzione di parte variabile dei dirigenti scolastici: prosegue la trattativa
20/04/2023 Il Ministero conferma la disponibilità delle risorse necessarie ad avviare le fasce nazionali dall’a.s. 2023/24 unitamente all’impegno a definire la pesatura delle scuole prima dell’avvio delle operazioni di mobilità. La FLC CGIL ribadisce la richiesta di una distribuzione omogenea delle scuole nelle tre fasce di complessità, evitando eventuali effetti negativi sulle attuali retribuzioni.
-
Lavoro ATA. Semplificare per migliorare (1): no a passweb a carico delle scuole
20/04/2023 La semplificazione amministrativa chiesta dalla FLC CGIL deve affrontare i nodi che da tempo abbiamo posto all’attenzione del Ministero dell’istruzione: fuori passweb dalle scuole.
-
“Per una nuova stagione del Lavoro e dei diritti”, la mobilitazione nei settori della conoscenza
19/04/2023 Le ragioni delle lavoratrici e dei lavoratori di scuola, università, ricerca e AFAM per partecipare alle iniziative in programma.
-
Scuola, DSGA: rilevazione e liquidazione indennità di reggenza a.s. 2022/2023
19/04/2023 Abbiamo sollecitato il Ministero alla liquidazione degli emolumenti spettanti ai DSGA interessati a copertura completa dell’indennità di reggenza, sperando di porre finalmente termine ad un’ingiustizia perpetrata nei loro confronti.
-
L'Istat pensa a ricreare precariato mentre è immobile sugli scorrimenti?
19/04/2023 E' necessario un chiarimento urgente
-
No all'Autonomia Differenziata: dal Piemonte l'appello alle comunità educanti
19/04/2023 La Scuola unisce non divide. No all’autonomia differenziata. Stesso diritto all’Istruzione in tutto il Paese.
-
Scuola del Popolo di Benevento, convegno "La lunga storia dell'antifascismo della Cgil"
19/04/2023 Promosso da Scuola del Popolo, Cgil e ANPI a Benevento
-
I "percorsi di memoria" della Scuola del Popolo e della CGIL dell'Aquila per il 25 aprile e il 1 maggio
19/04/2023 Segnaliamo l'appuntamento del 21 aprile con la proiezione del docufilm "L'Uomo più buono del Mondo, la leggenda di Carlo Tresca".
-
Istat, firmato il verbale di confronto sull'articolo 54
19/04/2023 Ci sarà il bando anche nel 2023
-
Articolo 42, nota unitaria delle organizzazioni sindacali all'ISTAT
19/04/2023 L'amministrazione non può chiedere di produrre titoli già in suo possesso
-
Concorsi Università al 18 aprile 2023
19/04/2023 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
Concorsi Ricerca al 18 aprile 2023
19/04/2023 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025