-
venerdì, 21 febbraio 2025
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Dirigenti scolastici
Poche e irrilevanti modifiche rispetto al testo proposto dall’amministrazione all’avvio del confronto. Permane il giudizio negativo della FLC CGIL per l’eccessiva rigidità sulle modalità di fruizione e il pesante ritardo con cui viene esteso anche alla dirigenza scolastica un istituto contrattuale innovativo già da tempo applicato in tutti i comparti e nelle altre aree della pubblica amministrazione
-
giovedì, 20 febbraio 2025
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il 19 febbraio FLC CGIL e Proteo Fare Sapere hanno organizzato un convegno dove si sono confrontate le Associazioni dei docenti e delle componenti scolastiche che hanno firmato una “Dichiarazione di intenti” sul tema. Le conclusioni della segretaria generale della FLC CGIL, Gianna Fracassi
-
mercoledì, 19 febbraio 2025
| Collettiva.it
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Con la legge delega si prospetta un intervento che mina le basi della scuola democratica della Costituzione. Sottoscritto un documento di intenti che punta ad ampliare la partecipazione
-
lunedì, 17 febbraio 2025
| Comunicato
in
Comunicati stampa
»
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
lunedì, 17 febbraio 2025
| Notizia Locale
in
Notizie dalle Regioni
»
Lombardia
Meno di 1 studente su 100 sceglie di rinunciare ad un anno di scuola in sperimentazioni vaghe che sottraggono risorse, ma non sono state richieste da nessuno. La FLC CGIL Lombardia chiede che le risorse siano convogliate per combattere la dispersione scolastica e la povertà educativa rafforzando gli organici della scuola statale e la presenza della Scuola sul territorio.
-
lunedì, 17 febbraio 2025
| Notizia Nazionale
in
Attualità
Dalla sostenibilità ambientale alla sostenibilità educativa: un numero che guarda al futuro
-
mercoledì, 12 febbraio 2025
| Notizia Locale
in
Sicilia
»
Palermo
La FLC CGIL non smette di incalzare l’amministrazione con l’elenco dei disagi che segnalano i presidi
-
martedì, 11 febbraio 2025
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Personale ATA
La FLC CGIL ha presentato un’istanza motivata di prelievo che il giudice ha accolto fissando l’udienza l’8 ottobre 2025.
-
lunedì, 10 febbraio 2025
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Previdenza
Le domande entro il 28 febbraio. La FLC CGIL sollecita nuovamente il MIM a fornire chiarimenti sugli aspetti controversi di cessazioni e revoche connesse all’abolizione del limite ordinamentale a 65 anni
-
venerdì, 7 febbraio 2025
| Notizia Nazionale
in
Scuola
FLC CGIL e Proteo Fare Sapere chiamano a discuterne le Associazioni professionali dei docenti, studenti, genitori, personale ata. Interventi delle forze politiche democratiche
-
giovedì, 6 febbraio 2025
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Dirigenti scolastici
Una parte della componente sindacale sostiene le posizioni dell’amministrazione.
-
mercoledì, 5 febbraio 2025
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Dirigenti scolastici
Con un parere negativo che evidenzia le numerose criticità della procedura il CSPI ne chiede l'applicazione solo per un anno al fine di verificarne la tenuta. Forti criticità rilevate nell'assenza di collegialità e di trasparenza di una procedura per niente orientata al miglioramento professionale.
-
martedì, 4 febbraio 2025
| Documento
in
Documenti
»
Scuola
-
lunedì, 3 febbraio 2025
| Notizia Nazionale
in
Scuola
In una lettera aperta FLC CGIL e Coordinamento Genitori Democratici denunciano le forzature realizzate dall’Amministrazione e rilanciano la necessità di un ampio dibattito per una scuola pubblica di qualità, senza riduzioni a quattro anni, coprogettazione con i privati ed esperti esterni
-
martedì, 28 gennaio 2025
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Dirigenti scolastici
Nulla di fatto nell’incontro che si riteneva conclusivo. Denunciati dalla FLC CGIL l’eccessiva rigidità dell’amministrazione sulle modalità di fruizione e l’inspiegabile ritardo nell’attuazione di un istituto contrattuale innovativo già da tempo applicato in tutti i comparti e le altre aree della pubblica amministrazione