FLC CGIL
Contratto Istruzione e ricerca, filo diretto

https://www.flcgil.it/@3863095
Home » Rassegna stampa » Rassegna stampa nazionale » Messaggero: Liberiamo la scuola dai talent killer

Messaggero: Liberiamo la scuola dai talent killer

Merito e professori

05/07/2009
Decrease text size Increase text size
Il Messaggero

di Claudio Gentili
La scuola italiana ha adottato una quantità davvero rilevante di iniziative per combattere la dispersione e i drop out, anche se i risultati di queste campagne non sono incoraggianti e le bocciature crescono.
Occorre riconoscere che la scuola italiana è ricca di talent scout. Basta chiedere a persone di successo che ricordo hanno del loro periodo scolastico per scoprire che in molti casi è stato un insegnante straordinario che li ha appassionati e spinti a migliorare la loro preparazione. Manca però una strategia per coltivare e incoraggiare i talenti. Una indagine della CRUI ha messo in luce che l'Italia è rimasta decisamente indietro nella cura degli "studenti d'eccellenza": 200 in Italia ogni anno, contro i 20.000 francesi. Questa nostra allergia alla cura dei talenti ha una spiegazione: si tratta del mito non ancora superato dell'egualitarismo che fa apparire iniziative di tal fatta politicamente scorrette.
Eppure Andrea Ranieri, leader della CGIL e oggi assessore alla cultura a Genova, sosteneva, creando scandalo nel suo ambiente, che coltivare e promuovere l'eccellenza fa crescere le medie di sistema. Seguire meglio i ragazzi più bravi non comporta necessariamente seguire meno i ragazzi meno bravi. È innegabile che la nostra scuola ha trascurato per troppo tempo il problema dei ragazzi più brillanti.
Schiacciare i bravi in attesa che crescano i meno bravi per "non lasciare nessuno indietro" è una strategia che non funziona. Di fatto, rallenta i ritmi dell'intera carovana-classe. Promuovere l'eccellenza e far crescere i ragazzi che arrivano a scuola con alle spalle una famiglia che ha meno "allenato" la mente non è un ossimoro. Si può fare e accade nei migliori paesi europei. D'altro canto è quello che normalmente avviene nello sport. Cosa accade nelle corse ciclistiche? Quando il gruppo è unito il ritmo della gara si fa lento. Ma quando c'è una fuga tutto il gruppo comincia a inseguire.
E quindi i picchi d'eccellenza, nello sport come a scuola, fanno crescere la media della maggioranza degli studenti. Nello sport poi i talent scout sono molto più numerosi che nella scuola e soprattutto lavorano in un ambiente che non è ostile all'eccellenza ma la cerca e la promuove.
Quando scoprono un talento fanno di tutto per non perderlo. Lo allenano, lo blandiscono, ne sopportano gli inevitabili atteggiamenti fuori dalle righe. Basti pensare a calciatori come Cassano o Balotelli. Se avessero trovato un allenatore insofferente alle loro "sregolatezze" avremmo perso dei campioni. Il genio si sposa d'altro canto con la sregolatezza.
Mentre nelle squadre di calcio non fa scandalo che esista la "squadra primavera" dove si coltivano i ragazzi più promettenti, se un giovane italiano vince ad esempio le "Olimpiadi della matematica" di norma la scuola non investe nulla su di lui. Molti insegnanti non sono stati a loro volta allenati a mettere a frutto l'eccellenza dei più bravi per affidare loro i coetanei più deboli. Con ciò l'eccellenza, oltre ad essere valorizzata, si consolida e cresce (niente allena meglio che far capire a un altro ciò che si è capito). E così i più deboli hanno maggiori probabilità di comprendere le parti più complesse dell'insegnamento con l'aiuto del coetaneo di talento.
Scoprire i talenti (non solo degli alunni ma anche dei docenti) consentirebbe interessanti innovazioni didattiche. La prassi invece è non scoprire i talenti e non cacciare i somari recidivi. Nel caso dei docenti l'egualitarismo impone il livellamento al basso delle retribuzioni. Nel caso degli alunni si preparano masse di spettatori per Il grande fratello. Chi si salva è perché ha la fortuna di capitare con bravi docenti, di essere nato in una culla giusta (cioè in una famiglia seria e intelligente).
Infine esiste un fenomeno che è ancora poco studiato: il fenomeno dei talent killer.
Allo studente di talento può capitare di imbattersi in un professore che fa il talent killer (cioè dedica il suo tempo a uccidere i talenti). È noto che i professori mediocri prendono di mira i ragazzi più dotati. Li frustrano, fanno di tutto per umiliarli, non ne sopportano le prevedibili esuberanze e non fanno nulla per coltivare la loro genialità.
E' sempre difficile giudicare. La discrezionalità del momento valutativo e gli effetti alone che possono condizionarlo sono noti. Sono noti pure gli atteggiamenti di rifiuto, di sufficienza, diciamo pure "saccenti" che alcuni geniali adolescenti adottano, provocando i loro insegnanti e spingendoli a comportamenti conflittuali. Esattamente come Cassano e altri campioni nel calcio, nella musica o nell'arte. Ma coltivare un campione vuol dire non arrendersi di fronte alla sregolatezza.
Esistono numerosi casi di giovani che hanno vinto le "Olimpiadi della matematica" e poi hanno incontrato un insegnante che li ha presi di mira, vanificando il loro potenziale. Ovviamente non si può generalizzare, occorre ricordare che i vari test che misurano le competenze e le eccellenze (P.I.S.A., Olimpiadi etc.) tendono a verificare certe abilità e competenze ma non il complesso delle abilità e competenze che assicurano il rendimento scolastico di uno studente. Ci sono ragazzi bravissimi a risolvere complicati quesiti matematici ma incapaci di interessarsi ai teoremi e alle loro dimostrazioni, e in molti casi non vi è corrispondenza tra successo scientifico e positivo superamento dei test.
Esiste poi l'effetto "bambino prodigio". Capita spesso che, ad una certa età infantile, si possa eccellere in una disciplina ma poi, con la crescita, quel talento si appanna.
Nella nostra scuola si può fare di più per coltivare le eccellenze. Partendo dalla qualità degli insegnanti e della loro selezione. Ma ponendo in essere, come avviene ad esempio negli Usa, strategie di manutenzione e potenziamento dei talenti sia in orario scolastico che in ambito extra scolastico. Infine occorrerebbe una strategia di protezione degli studenti dai talent killer.
I capaci e meritevoli di cui parla la nostra Costituzione hanno diritto a incontrare insegnati competenti e comprensivi, non mediocri e frustranti


La nostra rivista online

Servizi e comunicazioni

Seguici su facebook
Rivista mensile Edizioni Conoscenza
Rivista Articolo 33
Filo diretto sul contratto
Filo diretto rinnovo contratto di lavoro
Ora e sempre esperienza!
Servizi assicurativi per iscritti e RSU
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL

Anche la FLC CGIL aderisce allo sciopero
di tutto il personale dei nostri comparti
per cambiare la manovra di bilancio

APPROFONDISCI