
Mobilità professionale Ata: nella prossima settimana i nodi verranno sciolti
Previsto per martedì 5 ottobre l’incontro al Miur.


Su pressante richiesta da parte della FLC CGIL, insieme agli altri sindacati, il Miur ha convocato tutte le organizzazioni sindacali per martedì 5 ottobre per fare il punto sulla mobilità professionale.
Tale convocazione segue l’incontro interlocutorio di settembre quando il Miur si era riservato di attendere l’esito del ricorso pendente al TAR Lazio, previsto per la giornata di domani 29 settembre, prima di fare le sue valutazioni.
La posizione della FLC CGIL, in merito alla mobilità professionale, è molto chiara.
-
Chiediamo la piena applicazione del Ccni, in caso di esito favorevole all'Amministrazione del contenzioso in atto, e che, dunque, tutti i passaggi di qualifica vengano effettuati con il riconoscimento dei benefici sia economici che giuridici.
-
Chiediamo che non vengano rimesse in discussione le assunzioni già fatte, garantendo il mantenimento in servizio del personale ATA precario, compreso, quello con nomina fino all'avente diritto.
Ci sono voluti anni di trattative per arrivare a questo risultato. Pertanto non abbiamo intenzione di retrocedere neanche di un passo. Al contrario vogliamo spingere l'applicazione del Ccni oltre le previsioni della stesso Miur. A questo proposito vogliamo ricordare che la FLC ha chiesto al Miur l'estensione della formazione a tutti coloro che hanno superato i test.
Ci sembra un giusto riconoscimento a fronte dell'impegno e della serietà dimostrata dal personale ATA. Purtroppo la sospensiva del Tar ha reso il tutto ancora più complicato.
Il Miur ci comunicherà la decisione del Tar il prossimo 5 ottobre. Per cui, per quanto ci riguarda eventuali contromisure potranno essere prese solo dopo tale data.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 45357 del 21 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025 - Ulteriori indicazioni operative
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici