
Organici docenti 2010-2011: pubblicata la circolare ministeriale
Recepite alcune delle richieste sindacali, confermata l’entità dei tagli e l’aggressione alla scuola pubblica.


Il Miur ha pubblicato la CM n. 37 del 13 aprile 2010 con le tabelle sulla ripartizione dei posti assegnati alle varie Direzioni Regionali per il personale docente per l’a.s. 2010-2011. Nelle tabelle sono confermati tutti i tagli annunciati e pari a 25.558 posti in meno, gran parte dei quali (22.000 circa) da realizzare subito, in organico di diritto, ed i rimanenti (3.600 circa) nel successivo organico di fatto.
Nella circolare sono state accolte molte delle precisazioni richieste dalla FLC CGIL nel corso dell’incontro con i sindacati della scorsa settimana.
La FLC CGIL conferma il radicale giudizio negativo sull’intera manovra di tagli da parte del Ministro Gelmini in attuazione della manovra economica del Governo e del ministro Tremonti.
Il MIUR, diversamente da quanto richiesto da tutti i sindacati, ha deciso di emanare questa circolare sugli organici dei docenti per il prossimo anno, senza nemmeno diramare contemporaneamente la bozza di decreto interministeriale, in attesa ancora della firma da parte del Ministro e di cui le tabelle sono parte integrante. In passato questo non era mai accaduto!! Inoltre, ad oggi, non sono nemmeno stati emanati “formalmente” neanche i decreti riguardanti la scuola secondaria di secondo grado e che dovranno definire sia la corrispondenza dei nuovi insegnamenti nelle prime classi con le vecchie classi di concorso, che le modalità di decurtazione delle ore nella classi successive alle prime nei tecnici (dalle seconde alle quarte) e professionali (nelle seconde e terze). Una dimostrazione ulteriore di grande confusione e di approssimazione, di scarso rispetto delle norme giuridiche formali che sottendono alla legittimità di queste operazioni. Il furore nell’attuare i tagli ad ogni costo prevalgono rispetto ad ogni comportamento quanto meno responsabile e di buon senso.
A breve pubblicheremo una scheda riassuntiva di tutte le norme per la formazione delle classi e delle procedure per la definizione degli organici docenti.
Roma, 15 aprile 2010
AllegatiServizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 45357 del 21 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025 - Ulteriori indicazioni operative
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Roma - Il Ministero dell’Istruzione e del Merito condannato a un risarcimento di oltre 15.000 euro
- Emilia-Romagna - Autonomia differenziata: bene il ritiro della richiesta dell’Emilia Romagna
- Torino - Grande adesione allo sciopero e partecipazione al presidio a sostegno del liceo Norberto Rosa di Susa