
Prosecuzione sezioni primavera: via libera alle Intese regionali
La nota del Miur agli Uffici Scolastici Regionali


Dopo la firma dell’Accordo nazionale sulle sezioni primavera per l’a.s. 2009-2010, avvenuta ieri in Conferenza Unificata, il Miur ha emanato una nota indirizzata ai Direttori regionali con la quale informa gli stessi del prossimo invio del testo dell’Accordo nazionale, della tabella di riparto dei fondi statali e delle indicazioni operative (criteri) per procedere alla definizione delle Intese con le Regioni.
Roma, 30 ottobre 2009
___________________
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Dipartimento per l’Istruzione
Direzione Generale per gli Ordinamenti scolastici e per l’autonomia scolastica
Prot. MIURAOODGOS 11102
Roma, 30 ottobre 2009
Oggetto: Sezioni primavera - Accordo in Conferenza unificata.
Si rende noto che in data 29 ottobre 2009 la Conferenza unificata Stato-Regioni e Autonomie locali ha definito l’Accordo per la prosecuzione del servizio educativo per bambini della fascia di età 2-3 anni, denominato sezioni primavera, anche per il corrente anno scolastico.
Sulla base di tale Accordo, ciascun Ufficio scolastico regionale potrà procedere alla definizione della Intesa con la Regione.
Si fa riserva di inviare quanto prima il testo dell’Accordo, comprensivo della tabella di riparto dei fondi statali, nonché altre istruzioni operative derivanti dalle decisioni del Gruppo paritetico nazionale, già previsto dall’Accordo del 14 giugno 2007.
Il Direttore Generale
F.to Mario G. Dutto
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 45357 del 21 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025 - Ulteriori indicazioni operative
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Roma - Il Ministero dell’Istruzione e del Merito condannato a un risarcimento di oltre 15.000 euro
- Emilia-Romagna - Autonomia differenziata: bene il ritiro della richiesta dell’Emilia Romagna
- Torino - Grande adesione allo sciopero e partecipazione al presidio a sostegno del liceo Norberto Rosa di Susa