
Dalla Sardegna una "lezione" di vita
La FLC Cgil Sardegna ci segnala l'iniziativa legata all'esperienza di Salvatore Usala che da circa 5 anni convive con la SLA (Sclerosi laterale amiotrofica).


Il messaggio lanciato da Salvatore Usala, dirigente della nostra organizzazione, è stato raccolto dalla FLC per i valori e la straordinaria lezione di vita che trasmette.
Questo messaggio può divenire uno strumento di riflessione e di discussione nel mondo della scuola dove l'incontro di esperienze diverse è uno strumento privilegiato nel percorso formativo.
Roma, 15 aprile 2009
_________________
Cagliari, 15 aprile 2009
Al Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale della Sardegna
Ai Dirigenti degli Uffici Scolastici Provinciali di
Cagliari, Nuoro, Oristano e Sassari
Ai Dirigenti Scolastici - Docenti - Personale A.T.A.
delle Scuole e Istituti
Un uomo di scuola, dirigente della FLC Cgil, che convive con la SLA, ci propone una "lezione" di vita, contrassegnata da valori forti che ritengo possano essere offerti ai nostri alunni e studenti e a tutta la comunità scolastica.
Ritengo naturale come sindacato della conoscenza appropriarmi di questo messaggio di coraggio, speranza, voglia di vivere e presentarlo, con emozione e orgoglio, al mondo della scuola sarda.
Sono convinto che in un ambiente deputato alla educazione e alla formazione esso sarà materia feconda di riflessione, discussione ed attività.
Chiedo ai Responsabili ai vari livelli di consentire la più ampia diffusione e azioni positive al riguardo.
Per la FLC Cgil della Sardegna
Peppino Loddo
_________________
Testo del messaggio di Salvatore Usala
Il mio vuole essere un messaggio che dice che SI PUO FARE, bisogna dare anche esempi positivi in una società decadente sempre più priva di valori portanti. Il nostro compito deve essere la ricerca di una cura e di un'assistenza, ma dobbiamo educare i nostri ragazzi a convivere con le sofferenze e i problemi che la vita comporta.
Ho partecipato ad un convegno sul tema dell'umanizzazione delle cure con l'uomo i sui bisogni le sue sofferenze, il mio rianimatore, che si vede anche nel filmato, e una persona speciale perché da anni combatte per dare la giusta assistenza domiciliare, con lui abbiamo presentato l'argomento lui con diapositive, io col filmato, c'e stato un lungo applauso convinto e sincero che mi ha reso felice.
Il mio vivere con la SLA mi ha tolto quei freni inibitori che normalmente si tengono a bada, oggi piango, rido, mi commuovo, sono anche dolce e positivo con naturalezza cosa che prima nascondevo con sicurezza.
Vi trasmetto il link dove troverete video, servizio al tg 3, collegamenti e commenti. Vi sarei grato se diffonderete questo messaggio e se commentate questa mia iniziativa trasmettendo al mio indirizzo Email usala@tiscali.it.
Un grande abbraccio.
Salvatore Usala
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori
-
Nuove indicazioni nazionali: il 2 aprile giornata di formazione e mobilitazione
-
Progressioni Area personale ATA: terzo tavolo di confronto MIM Sindacati
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Allegato A Griglia valutazione prova orale
- Ordinanze ministeriali Ordinanza Ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Esame di Stato conclusivo secondo ciclo istruzione per aa 2024 2025
- Note ministeriali Nota 3931 del 24 marzo 2025 - Richiamo nota 3382 del 12 marzo 2025 Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 11942 del 24 marzo 2025 - Allegati
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Firenze - Presidio giovani destra contro Ius Scholae a Scandicci, da FLC CGIL Firenze indignazione e proposte
- Notizie - Assemblea ISTAT di Bari: giovedì 3 aprile 2025
- Scuola - Nuove Indicazioni Nazionali: l'8 aprile un approfondimento operativo per una scuola pubblica, libera e di stato. Dal Piemonte, voce alle scuole e ai docenti