
Immissioni in ruolo idonei Dirigenti scolastici: imminente la circolare applicativa
Nell'incontro al Ministero sono stati discussi i criteri per l'applicazione della Finanziaria e del milleproroghe. Le immissioni in ruolo nei prossimi giorni.


Oggi si è svolto l'incontro richiesto dalla FLC Cgil e dagli altri Sindacati a seguito dello sblocco delle autorizzazioni ad assumere del Ministero dell'Economia e Finanze ottenuto dopo la forte mobilitazione e pressione esercitata dagli idonei e da FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS Confsal.
Abbiamo fatto presente la necessità di procedere quanto più celermente possibile per concludere quanto prima le operazioni emanando la circolare applicativa che recepisca le novità della Legge 31/2008 (conversione del DL 248/2007 "milleproroghe") nel rispetto delle procedure già previste e applicate dalla Finanziaria 2007 e dalla Circolare 40/97.
Dalla riunione è emersa la volontà dell'Amministrazione di procedere celermente secondo quanto sopra richiesto.
Abbiamo fatto, inoltre, presente che le immissioni in ruolo dovranno avvenire nel rispetto del posto occupato in graduatoria e delle preferenze di sede espresse dai candidati.
Alla Circolare applicativa sarà annessa una tabella dei posti assegnati ad ogni regione possibilmente divisi per settori.
I criteri di assegnazione punteranno a conformarsi alle segnalazione dei posti da parte delle varie regioni e terranno conto della consistenza degli idonei dei vari territori regionali.
Il movimento dell'interregionalità, che si attuerà dopo l'esaurimento delle graduatorie dei due concorsi della regione richiesta dall'interessato, sarà gestito con un programma centralizzato al MIUR, come da noi richiesto fin dai primi confronti sull'argomento, secondo la seguente procedura:
-
sarà messa a disposizione la disponibilità dei posti regione per regione e per settori;
-
la domanda sarà avanzata dagli idonei dei due concorsi tramite un modello predisposto dal MIUR attraverso la propria Direzione regionale;
-
le domande potranno essere avanzate per tutte le Regioni dove ci sono posti disponibili e saranno prese in considerazione in ordine di preferenza;
-
sarà il Ministero ad indicare alla Direzione regionale il nominativo da assumere;
-
all'idoneo non sarà consentito il rifiuto della proposta della Direzione regionale pena il depennamento dalla graduatoria.
La Circolare applicativa dovrebbe essere pronta entro pochi giorni.
La FLC Cgil ha ricordato la necessità che, anche a risarcimento del danno subito per la lentezza delle Amministrazioni locali, i vincitori delle tre regioni ritardatarie nell'espletamento del concorso riservato (Friuli V.G. Sicilia Veneto) abbiano la retrodatazione giuridica delle immissioni in ruolo in modo tale che l'anno scolastico 2007-2008 sia considerato come di prova e superato se svolto per almeno sei mesi (a norma di Contratto dell'Area V).
Su questo punto l'Amministrazione interpellerà il proprio Ufficio legislativo.
Roma, 2 luglio 2008
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici