
Iscrizioni: nessuna circolare è stata ancora emanata
Al momento si tratta solo di notizie ma nessun atto formale è stato ancora emanato.


Dalla tarda serata del 2 dicembre si susseguono notizie sullo slittamento dei termini per le iscrizioni alle prime classi del sistema di istruzione pubblica.
Al momento nessun atto formale è stato emanato, anche se già da qualche giorno si susseguono voci circa lo slittamento del termine per le iscrizioni, normalmente previsto al 30 gennaio.
Autorevoli fonti ministeriali ci hanno confermato in queste ore la volontà del Ministro di procedere in tal senso, ma al momento nulla formalmente è stato fatto.
Al di là del nostro giudizio negativo sul merito dei provvedimenti sia per quanto riguarda la scuola dell’infanzia e quella primaria che la scuola secondaria superiore noi pensiamo che non sia opportuno far slittare i termini per le iscrizioni, dato che quella tempistica consente di procedere a tutti i passaggi necessari (organici, mobilità) per garantire il regolare avvio dell’anno scolastico, diversamente a forte rischio.
Peraltro, visto che deve ancora concludersi l’iter per l’emanazione del Piano programmatico, cui dovranno seguire tutti i regolamenti specifici, ribadiamo che la fretta in questo caso è doppiamente penalizzante, per i sacrosanti diritti degli alunni a fare una scelta consapevole e ponderata sul proprio futuro formativo e per i lavoratori della scuola, ormai in balia di decisioni calate dall’alto, alquanto discutibili sotto il profilo pedagogico e didattico.
Si conferma in tal modo che non è certo la qualità del sistema di istruzione pubblica l’obiettivo di queste scellerate decisioni del Governo, quanto la necessità di fare cassa, a spese di chi a scuola studia e lavora.
Roma, 3 dicembre 2008
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Terza fascia ATA: riapertura delle funzioni per l’inserimento della certificazione informatica
-
Elezioni RSU 2025: come si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Cuneo fiscale, ad aprile busta paga ridotta per scuola e AFAM. FLC CGIL: Governo restituisca immediatamente quanto sottratto
-
Scuola: sulle Indicazioni Nazionali no a imposizioni dall’alto.
-
Assunzione idonei concorsi PNRR e elenchi regionali per gli idonei dei concorsi ordinari banditi dal 2020: il provvedimento è in Gazzetta Ufficiale
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 87838 del 10 aprile 2025 - Graduatorie 24 mesi ATA as 2025/2026
- Note ministeriali Nota 87837 del 10 aprile 2025 - Scioglimento riserva terza fascia ATA possesso CIAD (certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale)
- Note ministeriali Nota 14536 dell'8 aprile 2025 - Adozione libri di testo scuole ogni ordine e grado
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale MEF 8 del 7 aprile 2025 - Indicazioni operative riduzione turn over anno 2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici