
La FLC CGIL non teme i blitz squadristici
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della FLC CGIL.


Nella tarda mattinata di oggi si sono ripresentati presso la sede nazionale della FLC CGIL una trentina di giovani di azione studentesca, la stessa organizzazione che appena un mese fa aveva piantonato la stessa sede gridando slogan contro la CGIL e i docenti. Un'analoga incursione è stata attuata oggi anche presso la sede della FLC di Brescia. Nei giorni scorsi a Torino.
Il blitz di oggi ha visto questi giovani, organizzati da chi le intimidazioni e i blitz squadristici li fa per mestiere, avventurarsi sotto una pioggia battente armati di robuste bandiere con il simbolo di azione studentesca e volantini (gli stessi della precedente visita) gridando slogan contro la CGIL e contro i professori, definiti tutti incompetenti e da licenziare.
La FLC CGIL denuncia fermamente gli atti di aggressione che da alcuni giorni si verificano non solo contro la CGIL ma anche contro il movimento pacifico degli studenti, in lotta per il futuro della scuola e dell'università, ed è pronta a contrastare ogni ulteriore atto di squadrismo con la forza della ragione, delle idee e della passione che ci hanno sempre guidato nella nostra storia lunga cento anni.
Roma, 13 novembre 2008
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 10 APRILE | Riunione su dotazioni organiche personale ATA. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
- 30 APRILE | Prosecuzione trattativa definizione CCNL Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 11:00.
Seguici su facebook
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: imminenti le istruzioni ministeriali per lo scioglimento della riserva entro il 30 aprile
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Nuove Indicazioni Nazionali: l'8 aprile un approfondimento operativo per una scuola pubblica, libera e di stato. Dal Piemonte, voce alle scuole e ai docenti
-
Elezioni RSU 2025: le iniziative territoriali