ISTAT: mobilitazione dei precari della rete di rilevazione
Comunicato stampa di Enrico Panini, Segretario Generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
In occasione della giornata di mobilitazione nazionale, indetta da CGIL e UIL per rivendicare la progressiva stabilizzazione dei rilevatori dell'Istat e per l'internalizzazione definitiva della rete di rilevazione, il comunicato stampa relativo alla situazione delle forze di lavoro è stato bloccato fino alle ore 11.00.
Circa 100 rilevatori provenienti dalle diverse sedi territoriali hanno presidiato in assemblea il corridoio davanti alla sala stampa.
Nel corso dell'iniziativa si è verificato un gravissimo episodio: il direttore generale ha bloccato l'accesso a molti rilevatori, che sono rimasti fermi all'entrata, mentre un cellulare della polizia si è collocato davanti all'istituto.
La FLC Cgil condanna l'atteggiamento assunto dall'amministrazione dell'Istat contro i rilevatori precari che stanno protestando per denunciare una situazione che l'amministrazione dell'Istat ha contribuito a creare e della quale non si vede la conclusione.
Roma, 19 giugno 2008
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 19 FEBBRAIO | Convegno "Organi collegiali e professionalità". CGIL nazionale, Roma, ore 9:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
- Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
- Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
- Altissimo numero di adesioni al corso per il personale ATA organizzato da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
- CCNI mobilità scuola 2025-2028: sottoscritta l’ipotesi di contratto integrativo. Le novità