
Sciopero generale CGIL del 6 maggio 2011, le regole e le procedure da seguire nelle scuole
Modalità di comunicazione dell'adesione, adempimenti e procedure per aderire allo sciopero.


La Scuola statale è inclusa tra i servizi pubblici essenziali. In occasione di ogni sciopero le modalità di adesione, gli adempimenti e le procedure da seguire sono spesso causa di controversie.
Come facciamo in queste occasioni, per lo sciopero generale indetto dalla CGIL per venerdì 6 maggio abbiamo ritenuto utile raccogliere in modo organico tutte le normative riguardanti le modalità di sciopero sia per i Dirigenti scolastici/Presidi incaricati che per il personale Docente/Educativo e ATA.
Infine, pubblichiamo di seguito la nota inviata dal MIUR alle scuole con la comunicazione dell'indizione dello sciopero.
_______________________
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
GABINETTO
Roma, 14 aprile 2011
Oggetto: FLC/CGIL E NIDIL/CGIL: ADESIONE ALLO SCIOPERO GENERALE INDETTO DALLA CONFEDERAZIONE CGIL PER IL 6 MAGGIO 2011. COMPARTO SCUOLA.
LE ORGANIZZAZIONI SINDACALI FLC/CGIL E NIDIL/CGIL HANNO COMUNICATO DI ADERIRE ALLO SCIOPERO GENERALE INDETTO DALLA CONFEDERAZIONE CGIL PER L'INTERA GIORNATA DEL 6 MAGGIO 2011. LO SCIOPERO "RIGUARDERA' TUTTO IL PERSONALE DOCENTE, EDUCATIVO, ATA E DIRIGENTE SCOLASTICO DEL COMPARTO SCUOLA, IN SERVIZIO IN ITALIA E NELLE SCUOLE E ISTITUZIONI SCOLASTICHE ALL'ESTERO NONCHE' I LAVORATORI CO.CO.CO. EX LSU ASSIMILATI ATA NEL SETTORE DELLA SCUOLA".
L’AZIONE DI SCIOPERO IN QUESTIONE INTERESSA ANCHE IL SERVIZIO PUBBLICO ESSENZIALE "ISTRUZIONE" DI CUI ALL'ART. 1 DELLA LEGGE 12 GIUGNO 1990, N. 146 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI E ALLE NORME PATTIZIE DEFINITE AI SENSI DELL'ART. 2 DELLA LEGGE MEDESIMA.
PERTANTO IL DIRITTO DI SCIOPERO VA ESERCITATO IN OSSERVANZA DELLE REGOLE E DELLE PROCEDURE FISSATE DALLA CITATA NORMATIVA.
NEL RICHIAMARE LA PARTICOLARE ATTENZIONE SULLA NECESSITA' DEL RISPETTO DELLA SUINDICATA NORMATIVA, SI PREGANO LE SS.LL., AI SENSI DELL'ART. 2, COMMA 6 , DELLA LEGGE 12 GIUGNO 1990, N. 146, E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI, DI ATTIVARE, CON LA MASSIMA URGENZA, LA PROCEDURA RELATIVA ALLA COMUNICAZIONE DELLO SCIOPERO ALLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE E, PER LORO MEZZO ALLE FAMIGLIE ED AGLI ALUNNI, ED ASSICURARE DURANTE L’ASTENSIONE LE PRESTAZIONI RELATIVE AI SERVIZI PUBBLICI ESSENZIALI COSI' COME INDIVIDUATI DALLA NORMATIVA CITATA.
SI PREGANO INOLTRE LE SS.VV. DI INVITARE I DIRIGENTI SCOLASTICI A FAR PERVENIRE I DATI RELATIVI ALLE ASTENSIONI DAL LAVORO DEL PERSONALE DEL COMPARTO, AI SENSI DELL’ART. 5 DELLA LEGGE 146/90, UTILIZZANDO IL SISTEMA INFORMATIZZATO DEL MINISTERO - HOME PAGE SITO WWW.MPI.IT RETE INTRANET – SEZIONE “QUESTIONARI E RILEVAZIONI”, SELEZIONANDO LA VOCE “RILEVAZIONE SCIOPERI”.
LA SEZIONE DEVE ESSERE COMPILATA ANCHE IN CASO DI RISPOSTA NEGATIVA.
IL VICE CAPO DI GABINETTO
(Dott. ssa Sabrina Bono)
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici